Pasqua, 1.5 mln di viaggiatori scelgono il treno. Economico ed ecologico
          Oltre 1 milione e mezzo di viaggiatori in treno per il week-end di Pasqua. Stima, si legge in una nota, che cresce conteggiando anche chi, soprattutto a Pasquetta, salira' sui treni regionali per la classica gita fuori porta.
Sale del 5,5% rispetto al 2011, la richiesta per i treni diretti nelle principali citta' d'arte, in particolare Roma, Firenze e Venezia. Riscuotono successo anche Torino, Lecce oltre alle localita' di mare come e Salerno, Reggio Calabria e in particolare Napoli, dove si registra una fortissima richiesta (+23%) in occasione dell'America's Cup World Series.
Potenziati i servizi di assistenza e di informazione nelle principali stazioni. La scelta del treno per le vacanze di Pasqua portera' benefici soprattutto all'ambiente e al traffico. Il milione e mezzo di viaggiatori sui treni nazionali (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Eurostar, Intercity, Eurocity ed Espressi) equivalgono ad oltre 900mila automobili sottratte da strade e autostrade, con la relativa e consistente riduzione delle emissioni di CO2.
Il treno, oltre che il piu' ecologico, si conferma anche uno dei mezzi di trasporto piu' convenienti, grazie ad una politica di prezzi orientata a favorire la mobilita' andando incontro alle piu' diverse esigenze di viaggio. (Agi)
        






