Web veloce in Cilento, arriva a Padula il ministro Nicolais
Il ministro Luigi Nicolais alla Certosa di Padula. “Digital Divide e patrimonio culturale. Dalla tradizione all'innovazione”: è questo il tema del convegno di sabato 13 gennaio, ore 16,30, presso la Certosa di San Lorenzo in Padula alla presenza del ministro della Funzione Pubblica e dell'Innovazione Tecnologica, Luigi Nicolais. Promosso dalla Provincia di Salerno, il convegno tratta il tema della sperimentazione di modelli innovativi di crescita, di progresso e competizione all'interno di bacini di grande valore culturale ed ambientale, quali, appunto, i territori del salernitano. Si discuterà, inoltre, del progetto di realizzazione di una rete a banda larga nel Cilento e Vallo di Diano e dei relativi tempi di attuazione.
Al convegno partecipano il direttore di Città della Scienza, Lello Sansone, la responsabile del CRdc-ICT, professoressa Genny Tortora, il proposal e program manager Ericson, Nello Califano, ed il docente universitario, Pasquale Persico. A rappresentare le istituzioni sono il vice presidente della Provincia di Salerno, Gianni Iuliano, l'assessore provinciale alla Cultura, Gaetano Arenare, e l'europarlamentare Gianni Pittella. I lavori sono moderati da Domenico Nicoletti, direttore della Scuola di formazione HiSPA. “La Provincia riserva molta importanza all'innovazione tecnologica - sottolinea il vicepresidente della Provincia, Gianni Iuliano, delegato all'Innovazione tecnologica -. Per questo cercheremo di velocizzare al massimo le autorizzazioni necessarie per il decollo del progetto di installazione della banda larga“. di Basilio Puoti







