Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Litorale di Salerno, divieto di balneazione fino al 1° luglio

📅 23/06/2008 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Se pure dalle 18 di ieri pomeriggio non fosse entrata in vigore l’ordinanza del sindaco De Luca che impone il divieto di balneazione sul litorale salernitano fino alla mezzanotte del primo luglio, pochi avrebbero comunque avuto il coraggio di tuffarsi in un mare che ieri ha regalato ai salernitani odori nauseabondi e rifiuti.
Durante la giornata, chi ha potuto approfittare delle piscine degli stabilimenti balneari, l’ha fatto, mentre sono stati pochissimi i temerari che si sono bagnati in un mare sul quale galleggiavano rifiuti di tutti i tipi. La situazione è destinata a peggiorare, dal momento che, in seguito agli interventi al depuratore - che pertanto resterá fermo per le prossime 96 ore - le acque da trattare saranno scaricate direttamente in corrispondenza della foce del fiume Fuorni, con la sola aggiunta di ipoclorito al fine di garantire un minimo di disinfezione. Di qui l’ordinanza di divieto di balneazione che riguarda la costa di Salerno e quella di Pontecagnano. In cittá, due pattuglie dei vigili urbani, coordinate dal comandante Eduardo Bruscaglin, da questa mattina passeranno al setaccio il litorale, per garantire il rispetto del regolamento comunale. Da ieri mattina, dinanzi a lidi e a discese libere, sono stati affissi i cartelli che ricordano ai bagnanti di non doversi tuffare in mare, pena una sanzione amministrativa da 50 euro. I gestori degli stabilimenti balneari che invece non esporranno l’ordinanza in maniera ben visibile, rischiano la denuncia penale. Un sacrificio, sopratutto per gli operatori del settore, giá penalizzati da un clima che è rimasto incerto fino alla settimana scorsa. Ed ora che invece l’estate sembra esplosa, il divieto suona come l’ennesima spada di Damocle per una stagione balneare che si preannuncia costellata da difficoltá. La Siis (servizi idrici integrati salernitani) conta di riuscire ad ultimare l’intervento sul depuratore entro giovedì 26. A partire da venerdì 27 i tecnici dell’Arpac (agenzia regionale protezione ambiente) dovranno iniziare ad analizzare i prelievi, dal cui esito dipenderá il ripristino della balneazione. L’ordinanza resta in vigore fino alla mezzanotte del primo luglio, ma se i prelievi dell’Arpac saranno negativi, non si esclude che il divieto di balneazione possa essere ulteriormente prorogato, per tutelare la salute dei bagnanti. Con buona pace dei gestori degli stabilimenti, che hanno giá sollevato un vespaio di polemiche.Di Barbara Cangiano

Fonte: espresso.repubblica.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.