Meteo al Sud: in atto il mini-ciclone “Lucy”. Successivamente temporali. Bel tempo la settimana prossima
Da IlMeteo.it - Lucy, cosi denominato il piccolo ciclone mediterraneo in azione sul basso Tirreno, circolazione depressionaria che coinvolge tutta l'Italia.
Maestrale su Sardegna e Tirreno, Sicilia e Calabria, scirocco sull'Adriatico. Maltempo con nubifragi dal Tirreno verso la Calabria, migliora sulla Sardegna e poi sulla Sicilia con ultime piogge sul messinese, precipitazioni meno probabili o assenti sulle coste del Veneto, FriuliVG.
Nel pomeriggio diffusi temporali al centrosud, rovesci al nordovest, Emilia Romagna. In nottata nuovo peggioramento sulla Sardegna.
LE PREVISIONI di IlMeteo.it

DOMENICA «Domani, piogge e rovesci interessano tutto il Nord, l'alta Toscana, l'Umbria e le Marche, schiarite si aprono sulle coste della Toscana, del Lazio, sull'Abruzzo, Molise, sulle coste Ioniche, su Puglia e Basilicata; una nuova perturbazione giunge sulla Sardegna con nuove piogge verso la Sicilia e temporali sul Tirreno puntano verso la Campania, Calabria e tutta la Sicilia; peggiora nel pomeriggio al Centro-Sud e Sicilia, con temporali su basso Lazio e Campania; maltempo la sera sulla Sicilia, Lazio, Campania.
UNEDI' Lunedì, nuova circolazione depressionaria in formazione; instabile con frequenti rovesci e temporali diffusi al centrosud tutto e sulla Sicilia, neve a 1500 metri; rovesci anche su Emilia-Romagna, bassa Lombardia, basso Piemonte, Sardegna meridionale; nel pomeriggio e sera molto instabile quasi ovunque, meno sulle Alpi, temporali al centrosud e Sicilia e anche sulla Sardegna».
MARTEDI' «Martedì, tempo ancora instabile; aria fresca da nord, venti da nord sull'Adriatico, maestrale su Sardegna e Tirreno; temporali al sud e Sicilia, piogge sulle Adriatiche dalle Marche e alla Puglia con temporali verso Lazio, Campania; temporali anche sulla Sardegna; più sole su resto del nord, Toscana, Umbria; nel pomeriggio temporali al sud, Sicilia e Sardegna, Lazio, Roma, locali sulle Alpi centrali e su Alpi marittime-entroterra imperiese-cuneese.
MERCOLEDI' Mercoledì, venti da nord al sud dove ultimi temporali interessano il Salento, la Calabria, il nord Sicilia, ma da ovest avanza una nuova perturbazione atlantica con piogge al nordovest, Alpi, alta Toscana, Sardegna, dirette verso il resto del nord, tutta la Toscana e anche ovest Sardegna; nel pomeriggio temporali al nordovest, ma anche dorsale Appenninica, zone interne del centro, Campania, Calabria«.
GIOVEDI' Giovedì, venti da ovest, libeccio forte sui mari occidentali e in Sardegna, piogge e rovesci e temporali al nordovest, Toscana, tutte le tirreniche, Umbria, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna; nel pomeriggio temporali su buona parte del centronord, Tirreniche, Isole e anche Puglia.
IL WEEKEND Venerdì, sabato e domenica, temporali al centrosud, rovesci sul nordest, più sole su ovest Alpi, Piemonte, Liguria, Varesotto e poi Lombardia e le Isole maggiori. Sabato, bel tempo con rovesci la sera su ovest Alpi. Domenica, temporali dal Nord-Ovest verso il resto del Nord e la Toscana, sole e caldo al Centro-Sud e in Sicilia e Sardegna.
(Foto da sat24.com)







