Un'incredibile maxi discarica in pieno Parco Nazionale
L’Associazione Fare Verde Cilento segnala con una nota – diffusa anche agli organi d’informazione - al Presidente del parco nazionale, ai Carabinieri di Camerota, al CFS di Vallo e alla Procura della Repubblica una maxi discarica di materiali vari anche pericolosi, abbandonati da tempo nella macchia mediterranea, presente al km 2.700 della via Mingardina.
La discarica fu nel novembre del 2009, dopo gli esposti di due associazioni ecologiste nazionali, sequestrata dalla Procura di Vallo, ma dopo poco tempo furono rotti i sigilli e la catena con lucchetto del cancello di legno e il luogo pertanto tornò ad essere una discarica preferita per abbandonare elettrodomestici, materiali di risulta, pezzi di auto, pneumatici usati, materassi, materiale plastico, batterie esauste e vari altri oggetti.
Il luogo risulta, per la presenza del cancello in legno e la recinzione di filo spinato, probabilmente di proprietà privata. Si accede infatti in collina attraverso stradina sterrata, adesso interrotta da un profondo burrone causato da l’alluvione recente.
Ebbene, è ormai noto che la via Mingardina, in pieno parco nazionale, risulti punteggiata da mini discariche con materiali vari, anche pericolosi, ben visibili nelle piazzole; tuttavia la maxi discarica suddetta presenta per la sua estensione e varietà dei rifiuti un grave pericolo per l’ecosistema. Il luogo è infatti attraversato da un vallone che immette direttamente nel Mingardo (area SIC). Molti materiali pertanto finiscono nel fiume.
E’ inammissibile, dichiara Fare Verde, che dopo tre e più anni il degrado del luogo, che costituisce un vero pericolo per l’ambiente, non sia ancora stato risolto malgrado segnalazioni , esposti e richiesta di istallazione di videosorveglianza.
L’associazione prega pertanto le autorità competenti di verificare quanto segnalato e che il comune di Camerota avanzi le pratiche necessarie per la bonifica dell’area ripristinando lo stato naturale del luogo protetto.

C.Stampa Associazione F.V. Cilento







