Politiche giovanili, Iannone: «Al via Incanti, oltre 97 mila euro per formazione nel settore turistico»
Al via il progetto INCANTI (Innovazione, Consapevolezza, Animazione per un Turismo inclusivo), primo per cifra, tra i 31 finanziati su un totale di 69 ammessi, e 76 presentati, nell’ambito del bando Azione ProvincEgiovani, promosso dal Ministero della Gioventù e dall’Unione delle Province d’Italia. Gli obiettivi del progetto sono stati illustrati questa mattina a Palazzo Sant’Agostino dall’assessore alle Politiche giovanili, Antonio Iannone.
«Il progetto – ha dichiarato l’assessore Antonio Iannone - rivolto agli istituti turistici della nostra provincia, e in particolare ai ragazzi di età compresa tra i 15 e i 19 anni, mira a realizzare una campagna innovativa di sensibilizzazione ed educazione sul tema del turismo ambientale in due aree territoriali: la Costa Cilentana e la Costiera Amalfitana».
«La nostra gioventù – continua – soffre non solo di disoccupazione materiale, ma anche intellettuale. Pertanto, è dovere delle Istituzioni di intervenire, incanalando gli interessi dei ragazzi verso attività progettuali che abbiano un riscontro lavorativo serio».
«Le opportunità lavorative per i giovani – aggiunge il presidente del Parco del Cilento e del Vallo di Diano, Amilcare Troiano – vanno ricercate nella vocazione, nella specificità e nelle identità dei territori, e questi progetti hanno il merito di mettere in collegamento e, a volte far conoscere agli studenti, quali sono le potenzialità del nostro territorio».
Alla conferenza di presentazione hanno partecipato, tra gli altri, il presidente AMESCI, Enrico Maria Borrelli, la dottoressa Alessia Bono del Centro di Ricerca in Matematica Pura ed Applicata (CRMPA), dell’Università degli Studi di Salerno, e i dirigenti della Provincia, Ciro Castaldo e Alfonso Ferraioli.







