Concorso nazionale "Media Musicale", dal 3 al 6 maggio a Minori
Tutto pronto per la III edizione del concorso nazionale “Media Musicale”, riservato agli allievi delle Scuole Medie Inferiori e ai giovani musicisti nati a partire dal 1996. La rassegna è organizzata dall’Associazione Musicale “Edward Grieg” e dal Comune di Minori, con il patrocinio dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, della Pro Loco di Minori e in collaborazione con l’Istituto Musicale Guido Alberto Fano di Spilimbergo (PN).
Dal 3 al 6 maggio la città di Minori, presso l’Auditorium comunale in via Lama, ospita 30 scuole provenienti da nove diverse regioni italiane che metteranno in mostra il proprio talento musicale.
Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana, Calabria, Lazio, Piemonte e Basilicata sono le regioni di provenienza delle scuole che per il terzo anno si danno appuntamento nella splendida cornice di Minori, terra dalla forte vocazione turistica e dalla grande tradizione musicale, per contendersi la vittoria finale ma soprattutto per arricchire il proprio bagaglio tecnico in quattro giorni di esibizioni e di escursioni lungo la Costa d’Amalfi.
La Direzione Artistica è affidata, come al solito, al M° Nicola Fierro, I° trombone dell’Oschestra Filarmonica “G. Verdi” di Salerno, che presiede una commissione competente e variegata, composta da docenti di conservatorio, direttori di coro e concertisti di livello internazionale.
Come di consueto il concorso è articolato in diverse sezioni. I ragazzi in gara, infatti, potranno esibirsi come “Solisti” o in gruppi di “Musica da Camera” o “Orchestrali”, eseguendo brani tratti da un repertorio barocco, classico, romantico o moderno. I “Gruppi Corali”, invece, si esibiranno con l’accompagnamento del pianoforte in uno o più brani, originali o liberamente trascritti, tratti dal repertorio della musica corale, mentre le “Ensamble di Flauti Dolci”, novità di questa terza edizione, potranno essere accompagnati da uno o più strumenti. Infine per quanto riguarda la parte creativa della manifestazione, la sezione “Composizione”, i giovani autori saranno liberi di eseguire brani per un solo strumento o per ensamble.
Il successo delle passate edizioni, ed il supporto del Comune di Minori e dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, confermano la validità del progetto fortemente voluto dall’Associazione Musicale “Edvard Grieg” di Minori e portato avanti con passione e competenza.
(foto da costiera-amalfitana.com)







