Rifiuti, Iannone: “Far crescere la coscienza del riciclo”
“Un'iniziativa importante per far crescere, soprattutto nei più giovani, la cultura del ricliclo. Questa campagna di comunicazione rappresenta un compendio a una nuova concezione dell'ambientalismo, quello antropocentrico. Per questo motivo, l'Amministrazione provinciale ha inteso promuovere il progetto rivolto alla formazione giovanile”.
Lo ha dichiarato il vicepresidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, alla conferenza stampa di presentazione di “Green. Pensa in Verde”, un volume dedicato alla cultura e al rispetto dell’ambiente che si rivolge agli studenti di scuola elementare e media inferiore. “Un messaggio di speranza – continua Iannone- per tutta la popolazione della nostra provincia, quarta in Italia per raccolta differenziata e, soprattutto uno sprone affinchè si faccia sempre meglio. In tre anni la percentuale di differenziata è aumentata del 10 per cento”. “Abbiamo pensato ad una campagna di comunicazione – aggiunge il presidente del Consorzio Salerno 2, Giuseppe Corona – dedicata alle fasce più giovani perchè sono le più ricettive a cogliere la necessità di cambiamento”.
Attraverso le sue 72 pagine a colori, stampate rigorosamente su carta 100 per cento riciclata, i giovani lettori sono accompagnati in un viaggio alla scoperta del mondo dei rifiuti: dal compostaggio alla raccolta differenziata, passando per degli approfonditi e interessanti “focus” sulle principali tipologie di rifiuti. Il tutto è arricchito da una serie di giochi di abilità ideati proprio per mettere alla prova, in modo divertente, le conoscenze dei bambini sull’importante e delicato argomento. I giochi, si alternano alle pagine strettamente informative in modo da rendere ancora più piacevole la lettura. Il protagonista indiscusso del volume è il supereroe Green. La sua missione è salvare il pianeta dai rifiuti. Un compito che condivide con il suo inseparabile e fidato compagno di avventure, il cagnolino Planet. Green e Planet affronteranno due avversarie temibilissime: Spazza e Tura. Spazza e Tura sono due ragazze con poco rispetto per l’ambiente.
Le vicende di Green, Planet, Spazza e Tura sono raccontate all’interno del volume attraverso un fumetto. Agli studenti, poi, è dedicata l'ultima pagina dell'opuscolo sulla quale ciascuno di loro potrà scrivere la continuazione della storia del supereroe. Alla conferenza stampa erano presenti, tra gli altri, il presidente di Fareverde-Salerno, Rosario Peduto, e Matteo Gallo, ideatore e realizzatore del volume.







