Aeroporto Pontecagnano, da agosto il via ai voli di linea
Firmato l'accordo tra Aeroporto di Salerno e Orion Air. Il vettore spagnolo effettuerà i voli di linea da e per l'aeroporto salernitano: l'accordo prevede due voli giornalieri Salerno-Malpensa dal lunedì al venerdì, un collegamento pomeridiano al sabato con l'hub milanese, un bisettimanale verso due "capitali" europee (Monaco di Baviera e forse Barcellona o Bucarest) e voli charter alla domenica. Primo decollo tra circa un mese.
Gigi Caliulo
Questa mattina alle 10.30 nella sede della Camera di Commercio di Salerno Augusto Strianese, presidente della societĂ Aeroporto di Salerno, ufficializzerĂ la firma tra l'ente aeroportuale e la Orion Air, il vettore spagnolo guidato da Gabriel Zarza che giĂ nei mesi scorsi aveva "bloccato" gli slot per operare il doppio volo Salerno-Milano.
Come anticipato lo scorso otto maggio dal Denaro, quindi, è la Orion Air la compagnia che opererà da Pontecagnano, in collaborazione con una società romana specializzata nel settore del trasporto aereo, "parcheggiando" a Salerno un Bae 146-300, il cosiddetto "jumbolino".
Prestazioni da grande
Tra le caratteristiche peculiari del jumbolino, il quadrimotore da 96 posti che opererà sulla tratta Salerno-Milano coperta dalla Orionair, c'è proprio la capacità di frenata rapida. L'handicap, tra l'altro limitato, della pista di Pontecagnano (1654 metri, ndr) verrà quindi superato con l'impiego del Bae146.
Pronti in un mese
"Un mese e siamo pronti per partire", commenta Gabriel Zarza della Orion Air. Nei mesi scorsi il nome del vettore spagnolo era stato accostato alla napoletana SlamAir. Alla fine, invece, l'accordo "a tre" con l'Aeroporto di Salerno ha visto l'ingresso di un nuovo componente, il broker romano che opererĂ in tandem con la Orion e garantirĂ la commercializzazione dei voli.
Non solo Malpensa
Uno dei punti fermi del lavoro di Strianese è sempre stato il doppio volo Salerno-Milano. Un impegno confermato dalla Orion che garantirà un doppio giornaliero Salerno-Malpensa dal lunedì al venerdì con partenze da Pontecagnano alle 7 e alle 16 ed arrivo a Milano in un'ora e venti minuti e tratta di ritorno alle 9.30 ed alle 18. Orion ha intenzione, inoltre, di operare un giornaliero Salerno-Malpensa al sabato e due voli settimanali per collegare lo scalo salernitano con due capitali europee. Un vecchio "pallino" di Strianese resta Monaco di Baviera, hub che permetterebbe di collegare Salerno a tutti gli aeroporti mondiali. Altri scali "nel mirino" sono quelli di Barcellona e Bucarest. Un volo, quello bisettimanale per la capitale della Romania, che interesserebbe in modo particolare diversi imprenditori salernitani che hanno interessi nell'est europeo. Da valutare la scelta dell'aeroporto di arrivo, il Coanda o il Baneasa.
Si punta anche ai charter
L'operatività "di linea" vedrà impegnata la Orion Air dal lunedì al sabato, con il Salerno-Malpensa del pomeriggio.
La domenica verrĂ quasi certamente impiegata dalla compagnia spagnola per effettuare voli charter con base di partenza proprio dall'aeroporto di Pontecagnano che diventerĂ uno degli hub della Orion Air che ha le proprie sedi operative a Madrid e Valencia.
A Salerno, in pratica, verrĂ "parcheggiato" un Bae 146. Questa scelta farĂ da traino ad altre importanti operazioni: la scelta degli equipaggi, la sosta e l'interscambio dei piloti, la manutenzione ordinaria dell'aeromobile. Il via ai voli di linea, insomma, garantirĂ un notevole incremento in termini economici per tutto il settore che ruota attorno all'aeroporto di Salerno.
Apripista premiati
Orion Air e il broker romano che opererĂ in tandem con la compagnia spagnola riceveranno i due milioni e mezzo di euro di "incentivi" promessi al gruppo che avrebbe per primo garantito per un anno i voli di linea da e per Salerno. Una scelta, quella di sotenere il primo gruppo pronto a puntare sullo scalo salernitano, che proteggerĂ la compagnia aerea dal rischio di operare con pochi passeggeri. Un'ipotesi, questa, che molti esperti del settore ritengono improbabile. Sono moltissimi i salernitani che quotidianamente si recano a Capodichino per raggiungere Milano. Un ruolo determinante lo giocheranno, inevitabilmente, le tariffe che, con ogni probabilitĂ , verranno illustrate questa mattina.







