NOTTE DEI MUSEI, in mostra un cucciolo di dinosauro
Anche quest’anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali in occasione della “Notte dei Musei” 19 maggio, l’evento europeo che apre gratuitamente le porte di musei ed aree archeologiche in orario serale e notturno (dalle ore 20.00 alle ore 2.00 con ultimo ingresso alle ore 1.00), permette un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico italiano. Nell’ambito di questa manifestazione la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta proporrà alcune interessanti iniziative nelle sedi di seguito illustrate:
SALERNO – Soprintendenza per i Beni Archeologici
presso la sede di via Trotula de Ruggiero 6/7 verrà prolungato l’orario di apertura della mostra “Un cucciolo di dinosauro a Salerno” fino alle ore 01,00 .
Contestualmente alla mostra è stata organizzata una serata musicale nel giardino della sede con la partecipazione dei gruppi emergenti musicali Nonsologospel e The Smash;
ASCEA – Parco Archeologico di Elea-Velia
Musica popolare e assaggi di specialità gastronomiche cilentane nell’area antistante la Masseria Cobellis; visite all’antiquarium di Masseria Cobellis
Orario di apertura: 20.00-02.00
BUCCINO- Museo archeologico Nazionale di Volcei
Ore 19.30-20.30 concerto di musica classica della famiglia d’arte Gibboni- Letteriello
Ore 21.00 -23.00 nel chiostro degli Eremitani seguirà la seconda edizione della manifestazione “Edamus, Bibamus, Gaudeamus”- sapori dell’antica Roma, che prevede la degustazione gratuita di pietanze realizzate seguendo le antiche ricette tramandate dagli scrittori latini, accompagnate da prodotti della tradizione locale.
Ore 24.00-02.00 Visite guidate al Museo Archeologico
NB: Prenotazione consigliata; Contatti: info@volcei.net ;sba-sa.buccino@beniculturali.it
EBOLI – Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della media valle del Sele.
Nel Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele potrà effettuarsi una “Passeggiata nel Passato” attraverso le testimonianze archeologiche esposte che fanno riferimento all’importante territorio della Valle del Sele. Il percorso trae spunto da alcuni reperti specifici e mira ad offrire una lettura agevole di alcuni importanti momenti della vita degli antichi abitanti dele territorio eburino.
Alle ore 21.00 avrà inizio il concerto a cura di Caroline Pershall ( violino ) e Laurent Boutros ( chitarra) che con la loro musica percorreranno le strade levantine dall’Armenia al Caucaso passando per i Balcani.
Degustazione enogastronomica con prodotti tipici della piana del Sele.
Orario di apertura: 20.00-02.00
MINORI – Antiquarium e Villa Romana
Visite guidate al progetto ideato da Studio Azzurro “Ozi Marittimi – storie sensibili nelle “Villae” Romane della Costa d’Amalfi”, ideato dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici e dal Comune di Minori e finanziato da Regione Campania.
Orario di apertura: 20.00-02.00
CAPACCIO – Museo Archeologico Nazionale di Paestum
Dalle ore 20:00 alle ore 21.30:
“Alla scoperta di tesori nascosti” – visite guidate ai depositi delle tombe dipinte lucane con dimostrazione delle tecniche di restauro a cura di Marina Cipriani – Direttore del Museo Archeologico di Paestum – e del personale del Laboratorio di Restauro del Museo.
Dalle ore 20:00 alle ore 22.00 e dalle ore 23:00 alle ore 24:00 visite guidate tematiche:
“Dopo lo Tsunami – Salerno antica”
“Eracle l’omicida giusto nei racconti delle metope del Sele”
Intorno al cratere di Assteas. “Europa: da fanciulla rapita a continente”
Dalle ore 22.00, concerto itinerante dei maestri:
Danilo Gloriante – Violino e Pierpaolo Molinari – Chitarra classica
A seguire, degustazione enogastronomica con prodotti tipici della piana del Sele.
Orario di apertura: 20.00-02.00
SARNO Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno
L’Associazione culturale “Mediavox” con il patrocinio del Comune di Sarno e della Soprintendenza per i Beni Archeologici, organizza l’evento “Vieni a vivere l’Arte :L’Arte è vita!” Ammalianti sonorità chill-out e lounge, suggestivi giochi di luce, performances di body-art, esperimenti fotografici, ottima sangria e un buffet tutto da stuzzicare………….
Orario di apertura: 20.00-02.00
PONTECAGNANO – Museo Archeologico Nazionale
Orario di apertura: 20.00-02.00







