Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Paestum: il programma degli eventi per l'estate 2008

📅 03/07/2008 · 📰 Spettacoli-EventiCapaccio-Paestum

Null
Credits Foto

L’estate 2008 dischiude i caldi giorni di luglio e scopre le prime, interessanti manifestazioni inserite nel palinsesto degli eventi estivi di Capaccio Paestum. Questa sera, ai piedi del tempio di Nettuno nell’area archeologica, andrà in scena l’Orestiade di Eschilo, l’unica trilogia completa di tutto il teatro greco, con l’Agamennone, le Coefore e le Eumenidi, che faranno rivivere i miti della Magna Graecia attraverso il teatro, nel magnifico scenario dell’area archeologica pestana, dal 3 al 6 luglio.

A Capaccio Capoluogo, invece, si potrà effettuare una passeggiata nel centro storico, tra portoni e portali di palazzi nobiliari, attraverso piazze e vicoli, ammirando gli scorci del paesaggio che si apre sulla Piana del Sele fino al mare, soffermandosi ad assaggiare i piatti di un tempo, quelli che la tradizione contadina ha tramandato nel tempo ma che oggi sono custoditi nei ricordi di poche massaie che ne hanno ereditato i segreti. Tutto questo è “Alla riscoperta delle nostre origini”, un itinerario storico-culturale-gastronomico articolato lungo gli stretti vicoli del Capoluogo. L’evento, organizzato dall’Associazione Leonardo, si svolgerà dal 4 al 6 luglio. Tre serate in cui sarà possibile ammirare la bellezza del centro storico di Capaccio vecchia come in nessun altro momento dell’anno e gustare piatti dal sapore della tradizione come il “pane cuotto”, “lagane e ceci”, la “ciambotta”, “trippa e patate” e la “pizza cilentana”. Ogni serata sarà accompagnata dalla musica folcloristica di un gruppo cilentano. Durante la passeggiata sarà possibile ammirare un’esposizione unica di auto storiche tra cui Cinquecento, Giardinette e una delle primissime Ferrari. Per l’occasione, riaprirà le sue porte la bottega del calzolaio che un tempo realizzava e riparava scarpe per i cittadini di Capaccio e che ancora oggi conserva tutti i suoi strumenti. Naturalmente anche quest’anno sarà possibile visitare e lasciare un firma a memoria del proprio passaggio nell’Antica Barberia Rizzo, il salone di barbiere più antico della Campania. Alla manifestazione si accede gratuitamente. Per degustare i piatti sarà possibile acquistare sul posto dei biglietti, abbinati ad una lotteria finale, ciascuno dei quali compre il buono per degustare un piatto.

“Si tratta di due manifestazioni che inaugurano nel migliore dei modi il tabellone degli eventi estivi a Capaccio Paestum - spiega l’Assessore allo Spettacolo, Enzo Di Lucia - il cui palinsesto completo sarà reso noto a breve, poiché sono molte le cose che abbiamo programmato ed è nostro desiderio realizzarle tutte nonché essere precisi nel divulgare le date. Ci saranno molte novità, artisti di prima grandezza, spettacoli live e concerti per grandi e giovani. Insomma, ci sarà da divertirsi”. Il consigliere delegato al Capoluogo, Giuseppe Castaldo, sottolinea l’importanza della kermesse “Alla riscoperta delle nostre origini”: “È un’attrattiva importante per far conoscere anche la bellezza e le particolarità del centro storico del nostro comune, autentico cuore pulsante delle origini, delle tradizioni e delle usanze capaccesi. Il calendario prevede convegni, incontri culturali e momenti d’intrattenimento davvero interessanti, invito cittadini e turisti a non perderli”.

PROGRAMMA PAESTUM EVENTI ESTATE 2008

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.