Scuola e Musica in sinergia: successo per il decennale di “Musicantando”
Si è concluso ieri il concorso nazionale “Musicantando” scuola che si è svolto dal 14 al 18 maggio al Teatro “La Provvidenza” a Vallo della Lucania (Sa).
Il concorso, ormai riconosciuto in tutta Italia, è ideato e organizzato dalla Direzione Didattica di Vallo della Lucania (SA) e dall'Associazione Culturale “Telemann”, con il contributo del Comune di Vallo della Lucania.
Anche quest’anno la direzione artistica è stata affidata al M° Franco Vigorito, flautista di riconosciuta valenza, fondatore e direttore dell'Orchestra “G.Rossini” e del Trio Cameristico “TELEMANN” , insegnante di educazione musicale, attivo da anni nella promozione e nella diffusione del valore della musica nell’educazione delle giovani generazioni. Musicantando è un concorso di musica destinato agli alunni di tutto il territorio nazionale che frequentano le scuole elementari, medie e superiori. Giunto alla decima edizione, il concorso registra ogni anno più consensi e presenze.
In occasione del decennale del concorso è stato istituito il PREMIO SPECIALE “The Winner” riservato esclusivamente alle scuole che nel corso degli anni precedenti sono state inserite tra le premiate al concorso. La serata delle premiazioni si è svolta alla presenza di un folto pubblico, proveniente da diverse parti d’Italia, secondo la provenienza delle singole scuole. “E’ un evento importante per l’intera comunità di Vallo della Lucania – ha detto il sindaco Antonio Aloia – siamo felici di supportarlo per quanto è possibile. Il prossimo anno, con molta probabilità, lo ospiteremo nella sala musica che stiamo preparando proprio per questi eventi”. Presente la dirigente, nonché delegato alla cultura del comune di Vallo, Donata Femia :”Siamo orgogliosi di essere giunti al decimo anno, ormai Musicantando fa parte del patrimonio della città”.
Ecco i vincitori:
SEZIONE SCUOLE PRIMARIE
I° PREMIO IV Circolo didattico “D. Savio” di BARLETTA
- Il lavoro del gruppo è estremamente curato sia vocalmente che dal punto di vista espressivo. Bella la partecipazione dei suoi componenti sempre disciplinati e composti. Si evidenzia la bontà dell’intonazione.
II° PREMIO ex-aequo Scuola Primaria di TORCHIARA (SA) e Circolo didattico di Montoro Inferiore (AV)
- Si è deciso di assegnare il secondo premio ex-aequo alle scuole di Torchiara e Montoro Inferiore. Le due esecuzioni pur distinguendosi per aspetti diversi sono ritenute sullo stesso livello.
I° PREMIO Scuola Media “Mozzillo” di Afragola (NA)
- L’esecuzione è risultata essere di buon livello espressivo e nella cura dei particolari.
II° PREMIO Scuola media di Piano di Sorrento (NA)
- Esecuzione composta ma si evidenzia nell’arrangiamento il ruolo preponderante a livello esecutivo del docente.
SEZIONE SCUOLE SECONDARIE 2° GRADO CAT “B” gruppi vocali-strumentali
I° PREMIO Istituto Comprensivo di Fisciano (SA)
- Vocalità sempre curata. Espressivo il lavoro del gruppo nel suo insieme. Bella la coralità e pregevole la ricchezza di sfumature offerte all’ascoltatore.
II° PREMIO Scuola Media “Bettolo” di TARANTO
- Prova positiva anche se a tratti la qualità del gruppo è risultata un po’ disomogenea.
SEZIONE SCUOLE MEDIE AD INDIRIZZO MUSICALE
I° PREMIO Scuola Media “Monterisi” di SALERNO
- Il gruppo si è distinto con una esecuzione concentrata e sempre espressiva che evidenzia la bella organizzazione dell’orchestra. Molto curate le dinamiche e la qualità del suono.
II° PREMIO Scuola Media di FORINO (AV)
- Esecuzione composta e corretta, tuttavia la mancanza di un’adeguata cura delle dinamiche è risultata poco espressiva.







