Amalfi, parte la famosa Regata delle Repubbliche Marinare
L'equipaggio e' infatti per meta' composto da amalfitani (tre di Amalfi e uno di Maiori): "Un risultato straordinario per una piccola citta' come la nostra", sottolinea con orgoglio il sindaco Del Pizzo, che in quanto primo cittadino della 'Repubblica' ospitante svolgera' la funzione di Primo magistrato all'interno della Magistratura di Regata, composta dai quattro sindaci. Da qualche anno, ricorda Del Pizzo, il regolamento prevede che ogni equipaggio non sia piu' composto da atleti della regione di appartenenza, ma che sulla barca vi siano quatto canottieri della provincia e quattro della regione.
Un cambiamento che poteva andare a penalizzare Amalfi, che difficilmente puo' competere con citta' di centinaia di migliaia di abitanti, ma che e' stato visto come un'opportunita': "Abbiamo incentivato i nostri giovani a intraprendere questa strada, oggi abbiamo una trentina di ragazzi validi che si sono formati nelle scuole piu' piccole e sono poi approdati al Circolo Canottieri", spiega Del Pizzo esprimendo fiducia nell'equipaggio di Amalfi ma senza pronosticare una vittoria: "Non voglio dirlo, per scaramanzia.
Inoltre anche Genova ha un buon equipaggio, cosi' come Pisa nonostante alcuni dei membri non ci saranno perche' impegnati nella preparazione per le Olimpiadi di Londra. La lotta sembra essere tra questi tre, anche se in mare ci sono tante variabili e Venezia potrebbe rientrare". La settimana sara' chiusa dai fuochi pirotecnici nella rada di Amalfi e dai saluti delle tre delegazioni ospiti, che lasceranno la Costiera: "Con la speranza che lascino qui anche la coppa", incrocia le dita il sindaco. (Adnkronos)

(foto da amalficoast.it)







