A Caselle in Pittari il Palio del Grano
E’ tutto pronto per la quarta edizione del Palio del Grano che si terrà da venerdì 11 luglio a domenica 13 luglio 2008 in località Cittorano a Caselle in Pittari (in provincia di Salerno). Caselle in Pittari, piccolo ed attraente borgo del basso Cilento, si appresta a dar vita alla IV edizione del Palio del Grano, una manifestazione suggestiva volta a riscoprire le tradizioni ed i valori della cultura contadina.
Durante la manifestazione verranno riproposte scene tipiche della vita agreste di un tempo che creeranno un'atmosfera particolare e coinvolgente che permetterà alle persone più anziane di fare un salto indietro nel tempo ed ai giovani di vivere sensazioni che altrimenti non avrebbero mai potuto provare. La gara ha inizio nelle prime ore del mattino quando, alle prime luci dell’alba, le squadre si riuniscono in Piazza Olmo dove tutti i partecipanti abbigliati con i costumi tradizionali, dotati dei tipici attrezzi (fauci, vandera, canniddi, forca e pala) e delle ceste contenenti il cibo e le vivande (acqua e vino) per la colazione comune che avverrà a fine gara, danno vita al corteo che si avvia verso il campo di gara. Ai turisti, a fine gara, viene offerto il pranzo della tradizione contadina: pane e formaggio, salsiccia, soppressata, capicollo, pancetta, pomodori, insalata, cipolle crude, patate lesse e un bicchiere di vino nero, sotto delle frescure create appositamente dagli operai della Comunità Montana del Bussento. L’emozione della tradizione viene fatta rivivere attraverso la competizione degli 8 rioni di Caselle: A' Chiazza, Maronna Ra Grazia, Forgia e Mardedda (Via Indipendenza), Castieddu, Urmu, Scaranu (Starsia, Santu Caseddi), Taverna (Caravu, Vutimari), Pantanedda (Timpi, Capurra).







