Regata Storica delle Repubbliche Marinare dopo quattro anni torna ad Amalfi
Oggi domenica 3 giugno a partire dalle 18,15, nello specchio d'acqua del Golfo di Salerno
Tutto pronto in costiera amalfitana per la 57ma Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare, che dopo quattro anni torna ad essere ospitata da Amalfi. A partire dalle 18,15, nello specchio d'acqua del Golfo di Salerno che bagna la piu' piccola della quattro Repubbliche, si svolgera' l'avvincente palio remiero che vedra' contrapporsi gli equipaggi di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. A digiuno di vittorie dal 2003, Amalfi provera' a riconquistare il successo che in casa manca dal 2001.
''La Regata e' la nostra coppa del mondo'', va ripetedo il sindaco Alfonso Del Pizzo a testimonianza di quanto sia importante la competizione remiera preceduta da quel coreografico salto nel passato riproposto con la monumentale sfilata in costumi d'epoca. ''Le citta', che un tempo si contesero il dominio sui mari, tutte insieme sfilano in corteo e si dispongono in acqua con i galeoni a simboleggiare come, delle passate e spietate lotte, resti solo un ardente entusiasmo. Le gesta di queste quattro citta', sono state il contributo alla storia della migliore civilta' d'Italia'', tiene a precisare il primo cittadino che stasera partecipa insieme con i sindaci di Genova, Pisa e Venezia alla presentazione degli equipaggi nella suggestiva piazzetta di Atrani.
La suggestiva gara remiera si svolge con galeoni, ricostruiti su modelli del XII sec., spinti da otto rematori e guidati da un timoniere. Le quattro imbarcazioni, lunghe 11 metri, pesanti 760 chilogrammi ed a sedile fisso, sono dipinti mediante i colori tradizionali delle quattro citta' marinare (Amalfi: azzurro; Pisa: rosso; Genova: bianco; Venezia: verde); presentano il castello a poppa con la bandiera di ciascuna repubblica ed hanno una polena a prua. (Adnkronos)







