ARTISTI IN ERBA ALLA VICINANZA DI SALERNO
Ancora oggi e domani la "Esibizione di Espressioni Artistiche, Prima Mostra 2012"
E’ proprio vero: l’arte non ha età.
Da ieri mattina l’Aula Magna della scuola elementare di Salerno ” G. Vicinanza” ospita l’esposizione delle ventisei opere in acrilico e tecniche miste su tela realizzate dai piccoli alunni della classe terza elementare sez. C del plesso cittadino.
Gli artisti in erba, durante l’anno scolastico, si sono avvicinati al mondo dell’arte conoscendone i diversi aspetti: tecniche di disegno e decorazione, uso dei colori, primi rudimenti della Storia dell’Arte .
I piccoli alunni della maestra Schiavo non sono nella pelle: da oggi e per tre giorni saranno sotto i riflettori di critici dell’arte e artisti a presentare un’iniziativa che li ha visti coinvolti nella ricerca e nell’attuazione di nuovi modi comunicare il proprio intimo patrimonio e nell’espressione artistica intesa quale strumento per l’identificazione e la differenziazione delle emozioni.
Variegata e fantasiosa l’offerta delle ventisei opere, ognuna contraddistinta da un titolo ideato dagli stessi piccoli artisti: potremo così ammirare in “Scherzi, balli e brillantini” di Giulia Garofalo, un albero con le mele di bottoni o le romantiche rose che campeggiano nel vaso bluette realizzate da Barbara Bisogno e ancora il cuore di specchio circondato di riflessi glitterati accanto a teneri cigni di Maria Guariglia o la colorata opera di Mario Manzo, quella che ha riscosso tanto successo nell’universo femminile delle compagne di classe!
Ancora un’occasione offerta ai piccoli allievi del primo circolo didattico “G. Vicinanza” di Salerno dal Dirigente Scolastico Mario Montera, che conferma anche in questa circostanza lo sguardo attento e vigile alle più variegate strategie e metodologie e educative, finalizzate al monitoraggio del benessere e alla comunicazione sociale.
Sarà possibile visitare la "Esibizione di Espressioni Artistiche, Prima Mostra 2012" ancora per due giorni, giovedi 7 e venerdi 8 giugno dalle ore 10.30 alle 13.







