Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salvaguardare i castagneti, Fasano interroga il ministro delle politiche agricole

📅 venerdì 8 giugno 2012 · 📰 PoliticaCilento

cinipide galligeno castagno insetto killer
Credits Foto

Il sen. Enzo Fasano scrive al ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali per chiedere quali azioni intenda promuovere per contrastare il fenomeno del Cinipide galligeno del castagno «e salvaguardare i castagneti italiani e, con essi, il patrimonio boschivo, paesaggistico, agricolo e alimentare della nazione, nonché l’economia di molti territori».

Il Cinipide galligeno del castagno, detto anche Vespa del castagno, è un piccolo insetto particolarmente dannoso per la pianta che va ad attaccare, originario della Cina ma ormai ampiamente diffuso in Giappone, Corea e Stati Uniti. Nell’ultimo anno focolai d’infestazione del Cinipide galligeno sono stati segnalati anche in Italia, dal Piemonte alla Toscana, dal Lazio alla Sardegna e ora anche in Campania, mettendo a rischio milioni di piante. Gli attacchi di questo insetto possono determinare gravi danni, con perdite rilevanti non solo per quanto riguarda la produzione di frutti, ma anche con riferimento agli accrescimenti legnosi.

Due le considerazioni alla base dell’interrogazione del sen. Fasano: la mancanza, allo stato attuale, di adeguate politiche di contrasto e di informazione relativamente al fenomeno del Cinipide galligeno; la consapevolezza che il castagno costituisce una importante risorsa per il patrimonio boschivo, ambientale, paesaggistico, agricolo e alimentare della nazione, nonché per l’economia di molti territori.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.