Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Dossier Fare Verde Cilento su strade provinciali: invase dai rifiuti

📅 martedì 12 giugno 2012 · 📰 AmbienteCilento

strede provinciali rifiuti km 186
Credits Foto

Fare Verde Cilento inoltra un dossier alla Provincia di Salerno e p.c. alla Procura di Vallo sulla situazione di grave degrado delle strade cilentane di competenza provinciale, invitando a procedere alla bonifica urgente dei luoghi.

Infatti, le piazzole di sosta della maggior parte delle suddette strade sono invase da rifiuti speciali, anche pericolosi, da tempo abbandonati. Come è noto per smaltire rifiuti speciali come i copertoni auto dismessi occorre una precisa procedura che comporta qualche spesa e perdita di tempo. Pertanto è più facile e soprattutto comodo riempire un automezzo e smaltire questo materiale lungo una strada provvista di piazzole di sosta.

La variante 448 della SS18, Policastro- Vallo Lucania evidentemente si presta bene con le sue numerose piazzole da ambo i lati. E’ pertanto questa arteria che abbiamo preso come esempio emblematico del degrado che segnaliamo con alcune foto eloquenti alle autorità competenti.



PIazzole dopo Ceraso, direzione sud


centola rifiuti
Poco prima svincolo Centola



La tassa sui rifiuti urbani prevede il contributo del 5% da devolvere alla Provincia. Tassa che i cittadini pagano anche per lo smaltimento dei rifiuti in aree di competenza provinciale.

Ricordiamo altresì che nel nostro Paese aumenta la produzione di rifiuti urbani e l'uso delle discariche.

A rivelarlo è l'Ispra, l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, nel Rapporto rifiuti-urbani edizione 2012. “In particolare nel 2010 la produzione di rifiuti ha raggiunto i 32,5 milioni di tonnellate, pari all’1,1% in più in un anno: un dato in controtendenza rispetto alla leggera contrazione registrata negli anni passati e rispetto all’andamento dell’Europa.”

Ebbene la produzione di rifiuti e l’opzione discarica rappresentano due emergenze che occorre affrontare al più presto sia a livello nazionale che a livello locale. Quei rifiuti sulle strade, che finiranno in discarica, sono il prodotto della pigrizia e egoismo, ma soprattutto ignoranza, dei cittadini. Problema che la politica deve urgentemente affrontare se non si vuole essere sommersi dai nostri rifiuti. I rifiuti urbani destinati in discarica nel 2010 ammontano a 15 milioni di tonnellate.

Fare Verde pertanto invita le amministrazioni locali a programmare al più presto l’obiettivo Rifiuti zero che permetterà di ridurre al massimo la percentuale di rifiuti prodotti.

Com. stampa. Ass. Fare Verde - cilento

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.