Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

A Castellabate la 18^ rassegna dell'editoria meridionale

📅 12/07/2008 · 📰 Spettacoli-EventiCastellabate

Null
Credits Foto

Taglio del nastro per la "Rassegna dell'editoria meridionale. Vetrina dell'editoria del Sud", alla sua edizione numero 18. Location della prestigiosa kermesse sarà Villa Matarazzo a S. Maria di castellabate, dal 13 luglio al 25 agosto, con orari di apertura 19-23. Il Centro di promozione culturale per il Cilento, diretto da Amedeo La Greca, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Castellabate guidato dal sindaco Costabile Maurano, nello splendido scenario dell'ottocentesca Villa Matarazzo, in un vasto parco verde del centro costiero di S. Maria, domenica 13 luglio ore 21,30 inaugura la 18^ Rassegna dell'editoria meridionale, a cui hanno aderito 50 case editrici del sud.

Storici, saggisti, poeti e giornalisti, romanzieri, studiosi di folklore, editori e critici animeranno l'esatte culturale, a più riprese, con dibattiti e tavole rotonde, inviti alla lettura, presentazioni di libri, accendendo i riflettori su episodi in parte sconosciuti della storia locale, facendo emergenze dalla sabbie del passato personaggi poco noti e discutendo su temi di attualità e su problematiche meridionali. A curare la rassegna è il docente Gennaro Malzone, che "con la sua regia tanto sapiente quanto discreta e signorile, senza inutili clamori - come dice Giuseppe Liuccio - batte la strada seria della cultura e della ricerca storica, promuovendo il libro e la conoscenza della propria identità e dei luoghi attraverso i prodotti editoriali". Castellabate con la sua storia millenaria, con il fascino dei miti di Licosa e di Tresino, per un mese intero diventerà quindi un faro di cultura e vetrina dell'editoria meridionale. PROGRAMMA Domenica 13 luglio cerimonia di inaugurazione della rassegna con l'assegnazione dei premi alla giornalista Stella Cervasio della "Repubblica", allo scrittore Luigi Rossi, ordinario di Storia contemporanea all'Università di Salerno, e alla casa editrice Arci Postiglione. Interverranno il sindaco Costabile Maurano, il consigliere provinciale Luigi Crispino, l'editore Amedeo La Greca, il curatore della rassegna Gennaro Malzone. La serata sarà allietata dalle melodie napoletane di Stefano ed Emilio (Italia mandolino). Presenta Enrico Nicoletta, letture di Antonella Vitale. Il "premio giornalistico" è stato attribuito quest'anno a Stella Cervasio, "per aver promosso con la sua raffinata, appassionata e competente attività dalle pagine di Repubblica numerose pubblicazioni di autori meridionali, contribuendo alla diffusione dell'editoria del sud". Il "premio autore" è andato invece allo storico e scrittore Luigi Rossi, "per aver diffuso la conoscenza di eventi, di personaggi e della storia socio-religiosa del Mezzogiorno dell'età contemporanea, attraverso la sua vasta produzione libraria e la sua dinamica attività di docente universitario". Il "premio casa editrice" è stato attribuito infine ad Arci Postiglione edizioni, "per aver promosso attraverso convegni, seminari, una rivista culturale e numerose pubblicazioni, gli aspetti più reconditi dell'arte, dalla cultura e della storia sociale e religiosa del territorio degli Alburni". Lunedì 14 luglio, in occasione dei 160 anni della fondazione della banda musicale di Castellabate, Pietro Gargano presenta "Un paese, una banda" di Gennaro Malzone. Al termine esibizione del concerto bandistico S. Cecilia di Castellabate. Martedì 15 luglio monsignor Luigi Orlotti introduce la conversazione sul libro "Non più schiave. Casa Rut, il coraggio di una comunità" di suor Rita Giarretta, edizioni Marlin. Presente l'autrice e l'editore Tommaso Avagliano. Mercoledì 16 luglio presentazione del libro "Colori e profumi lungo i sentieri. Percorsi botanici nel territorio di Castellabate" di Dionisia De Santis. Intervengono il sindaco Costabile Maurano e il curatore Gennaro Malzone. Relaziona Francesco Corbetta, ordinario di Botanica all'Università dell'Aquila. Giovedì 17 luglio presentazione della raccolta di poesie "Dalle sorgenti della sera. Poesie" di Gianni Rescigno. Intervengono il sindaco Costabile Maurano, il curatore Gennaro Malzone, il critico letterario Menotti Lerro. Lunedì 28 luglio presentazione del libro "Viaggio di una precaria" di Anna De Simone, edizioni Galzerano. Presenta il giornalista Antonio Manzo, introduce la giornalista Maria Rosaria Sica. Martedì 29 luglio presentazione del saggio "Cilnetanità. La ricerca dell'identità cilentana nelle storie e racconti di vita vissuta" di Pasquale Martucci, edizioni Arci Postiglione. Presenta Vincenzo Caputo, interventi dello studioso di antropologia Antonio Di Rienzo e di Generoso Conforti, direttore del Centro studi Alburnus. Mercoledì 30 luglio l'associazione Cilento Domani presenta "Il libro raccontato in Villa" con letture e recitazioni di Anna Giordano e Giuseppe Salzano.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.