Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Guerra ai piccioni, ordinanza del sindaco: multe fino a 500 euro per i trasgressori

📅 venerdì 15 giugno 2012 · 📰 ComuniSalerno

stop cibo ai piccioni
Credits Foto

Moscatiello: «Portano malattie e deturpano il decoro urbano»
Vietato dar da mangiare ai volatili, obbligo di schermare le abitazioni per evitare le nidificazioni


Guerra ai piccioni, come a Venezia, ma siamo a Baronissi. Anche gli amanti dei volatili sono avvertiti: chi viene beccato mentre lancia mangimi o scarti alimentari rischia una multa da 25 a 500 euro.

«Trasmettono malattie infettive e parassitarie pericolose per l’uomo – scrive il sindaco Giovanni Moscatiello nell’ordinanza numero 18 che detta le misure anti piccioni – in più danneggiano gli edifici pubblici e deturpano il decoro urbano».

Niente cecchini assoldati per far fuori le colonie di uccelli com’è accaduto, ad esempio, a Lecco e Como, ma nel provvedimento si elencano le disposizioni per quei cittadini che sono alle prese con nidificazioni in casa: «I proprietari di edifici situati in ambito urbano sono invitati a proprie spese a schermare con adeguate reti a maglie sottili o altro mezzo idoneo ogni apertura dove nidifichino i piccioni, vista l’attitudine degli stessi ad occupare soffitte, solai e sottotetti».

Lo sfratto dei volatili da cornicioni, terrazzi, pensiline e davanzali sarà possibile grazie all’installazione di «dissuasori sui punti di posa» abituali punti di stazionamento e, in ogni caso, sarà cura del proprietario dell’immobile provvedere, sempre e comunque, a «mantenere sempre pulite da guano o piccioni morti le aree private e le strutture imbrattate».

Tolleranza zero, insomma, per i volatili e per chi non rispetta le misure dell’ordinanza.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.