Agropoli: valorizzazione culturale del castello medievale
Intesa tra Comune e Istituto Italiano Castelli
Al via la sinergia tra Istituto Italiano dei Castelli e Comune di Agropoli per la valorizzazione del Castello Angioino – Aragonese di Agropoli. La collaborazione è stata sancita nei giorni scorsi con la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra il sindaco Franco Alfieri e il presidente della sezione Campania dell’Istituto Italiano Castelli, Luigi Maglio.
«Il castello di Agropoli è una preziosa testimonianza della storia e dello sviluppo del territorio, simbolo dell’identità culturale della città – spiega il sindaco Franco Alfieri - Dopo l’acquisizione al patrimonio pubblico, è ora importante lavorare per preservarne la conservazione. La sua valorizzazione può contribuire in modo rilevante al rilancio turistico culturale della nostra comunità. L’intesa con l’Istituto Italiano dei Castelli rientra proprio in tale ottica».
Le attività previste dal protocollo di intesa sono: studi e ricerche nell’ambito delle tematiche specifiche da effettuarsi a vari livelli prevedendo la pubblicazione dei percorsi più significativi; seminari, convegni, mostre ed eventi espositivi e divulgativi con l’attiva partecipazione della comunità e del mondo scolastico; costituzione di laboratori didattici all’interno del castello di Agropoli sulle caratteristiche e le funzioni dell’architettura castellana; promozione di campagne divulgative sui temi principali condivisi dai due enti firmatari.






