Estate a Salerno: cultura, cinema musica e teatro con la kermesse “Estate in Museo”
Sarà un’estate ricca di eventi ed attrattive culturali, cinematografiche e musicali quella organizzata dal Comune di Salerno e prevista nei prossimi mesi e non solo quelli di Agosto ma anche Giugno e Luglio. La presentazione della kermesse “Estate in Museo” c’è stata in mattinata presso il Palazzo di Città dove insieme al primo cittadino Vincenzo De Luca c’erano l'assessore comunale alla Cultura, Ermanno Guerra, al Presidente dell'Autorità Portuale Andrea Annunziata e alla Soprintendente Maura Picciau.
Otto gli spettacoli che si terranno tutti al Museo Diocesano (piazza Plebiscito) alle ore 21.15 subito dopo una visita guidata gratuita che sarà offerta a tutti i visitatori. Si inizierà mercoledì 20 giugno con lo scrittore Diego De Silva, si proseguirà il 21 con "Piano 2", concerto di musica classica per due pianoforti e poi, ancora il 29 giugno con Anna Nisivoccia in "Altre parole" e il 30 giugno reading di poesia con "Letture mediterranee".
Si prosegue il 3 luglio con Camera con jazz - "Concerto", il 6 luglio con lo spettacolo teatrale di Nuccio Siano, il 10 luglio con Max Maffia & the Empty Daybox in "Happiness is a tree tour" e il 13 luglio con Peppe D'Antonio in "Paradossi della visione Cinema e Filosofia".
"Oltre a questa interessante iniziativa - spiega il sindaco De Luca - inaugureremo a breve anche l'Arena del Mare, grazie alla fattiva collaborazione con l'Autorità Portuale, che sarà allestita al Molo Manfredi. Lo spazio ospiterà per tutta l'estate spettacoli e manifestazioni, tra cui, speriamo, anche un pezzo del Premio Charlot".
"Salerno - rimarca il primo cittadino - è ormai l'unica città italiana dove non si respira un clima di depressione e rassegnazione. Penso a due realtà che dovevano rappresentare un punto di eccellenza per il nostro Paese: Napoli e Milano. La prima, con il Forum delle Culture, ancora non ha un programma, una linea e una filosofia culturale, la seconda, invece, a mille giorni dall'apertura dell'Expo, ancora non ha neanche definito nulla sulla filiera del comando".







