Campionato italiano di nuoto in acque libere a Castellabate
Conferenza stampa presso il Residence Trezene in località Lago di Castellabate domenica 24 giugno ore 11,00.
Nel Cilento, arriverà la campionessa mondiale di nuovo in acque libere Martina Grimaldi. Presente anche il Ct della Nazionale Massimo Giuliani.
L’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate sarà nuovamente la paradisiaca cornice per il Campionato Italiano di nuoto in acque libere. Nei giorni 29 e 30 giugno, ed il 1 luglio, gli atleti si sfideranno a colpi di bracciate nelle acque antistanti il litorale di Lago, frazione del comune di Castellabate. La manifestazione agonistica, giunta alla nona edizione, è organizzata dall’associazione Punta Tresino in collaborazione dell’A.S.D. Blueteamstabie, la F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto), la U.I.S.P. - Lega Nuoto e Attività in Acqua e gode del patrocinio del comune di Castellabate e della Provincia di Salerno. Per la prima volta, le gare di nuoto nelle acque libere cilentane saranno valide per accedere ai Campionati Europei. Tra le squadre più attese vi saranno quella dell’Esercito Italiano e del gruppo sportivo delle Fiamme Oro. Grande attesa soprattutto per Martina Grimaldi, campionessa mondiale in acque libere, e per la presenza del Commissario tecnico e del vice della Nazionale di Fondo, rispettivamente Massimo Giuliani e Valerio Fusco. (in allegato l’elenco completo degli atleti ammessi alla 5km a cronometro). Le gare saranno articolate nel corso dei tre giorni. Venerdì 29 alle ore 16:00 è prevista la gara di mt 500 per gli atleti “esordienti”, ossia tra i 10 e 15 anni, valevole quale prova unica del campionato regionale U.IS.P. Alle 17:00 ci sarà invece la gara di mezzofondo di mt 1500 per gli atleti “master” e “agonisti”, valevole quale prova unica del campionato regionale U.I.SP. Il programma di venerdì si chiude alle 18:00 con la gara di fondo di mt 3000 rivolta sempre ad atleti “master” e “agonisti”, quale prova univa del campionato regionale U.I.S.P. Sabato 30 si entra nel vivo della competizione sportiva con lo svolgimento alle 10:00 dei Campionati Italiani di Fondo F.I.N. assoluti a cronometro, gara valevole come prova unica per le qualificazione ai Campionati Europei di nuoto. Alle 16:00 invece spazio al Gran Prix di mezzo fondo su un percorso di 3km.
E’ il risultato dell’impegno e della passione che tutte le persone iscritte all’associazione Punta Tresino mettono in campo con il solo obiettivo di fare crescere l’intera comunità. Le gare di nuoto sono diventate, infatti, un appuntamento fisso del nostro cartellone degli eventi così come la Sagra del Pescato di Paranza che si è conclusa agli inizi di giugno con oltre 8mila presenze. E poi non dimentichiamoci che anche la location, ossia l’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate, ha contribuito ad accrescere ulteriormente la manifestazione".
Le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul sito della F.I.N. Campania (www.fincampania.org) , sul sito dell’associazione Punta Tresino (www.puntatresino.it e www.associazionepuntatresino.it) e infine sul sito dell’A.S.D. Blueteamstabiae (www.blueteamstabiae.it). La conduzione sarà affidata al giornalista Antonio Vuolo e le riprese saranno garantite da Studio 10 Produzioni.


Fondo: Camp. Italiano 5 Km a cronometro del 30/6 a Castellabate. Gli atleti ammessi
L'ufficio nuoto in acque libere ha il piacere di comunicare gli atleti ammessi a partecipare al campionato italiano della 5 Km a cronometro, in programma il 30 giugno a Castellabate: Mattia Alberico, Andrea Amedeo, Giovanni Bienati, Nicola Bolzonello, Alberto Brumana, Federico Brumana, Gherardo Bruni, Valerio Cleri, Mauro Coni, Simone Ercoli, Andrea Fabbroni, Luca Ferretti, Federico Filosi, Matteo Furlan, Mirko Ievolella, Mario Mesite, Gregorio Paltrinieri, Gianlorenzo Parmigiani, Federico Pirani, Tommaso Pirotta, Samuel Pizzetti, Simone Ruffini, Mario Sanzullo, Edoardo Stochino, Lorenzo Tarocchi, Luca Valentini, Federico Vanelli, Matteo Viani e Andrea Volpini; Valeria Baroni, Arianna Bridi, Rachele Bruni, Nicole Cirillo, Giorgia Consiglio, Giulia Cuzzani, Giuglia De Fusco, Alice Franco, Camilla Frediani, Giulia Gabrielleschi, Ludovica Galli, Chiara Giacone, Martina Grimaldi, Federica Iele, Fabiana Lamberti, Fatima Daniela Lazhar, Barbara Maoggi, Aurora Ponselè, Alessandra Pennacchini, Giulia Pieri, Barbara Pozzobon, Ilaria Raimondi, Greta Sandrini, Francesca Scalercio, Alisia Tettamanzi e Federica Vitale.







