Gal Casacastra - bando Misura 124: Cooperazione per lo sviluppo
nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo, alimentare e settore forestale
Il Gal Casacastra, in attuazione del Piano di Sviluppo Locale (PSL) ha pubblicato il 14 Giugno il bando della Misura 124 del PSR Campania2007-2013. Le domande, pena l’esclusione, devono pervenire al Gal Casacastra, entro le ore 13:00 del 14 settembre 2012. La misura viene attivata per promuovere iniziative finalizzate a sviluppare la competitività del settore agricolo, a migliorare gli standard qualitativi dei prodotti, le performance ambientali e la sicurezza sul lavoro delle imprese agricole attraverso il collaudo, l’adozione e la diffusione di innovazioni tecnologiche, di processo, di prodotto e organizzative nella fase pre-competitiva, sostenendo azioni che favoriscono la cooperazione fra mondo produttivo, rappresentato dagli imprenditori agricoli e forestali e dall’industria di trasformazione, gli enti di ricerca ed altri operatori economici. Gli interventi riguardano le operazioni preliminari, incluse le ultime fasi di sviluppo e il collaudo di prodotti, servizi, processi o tecnologie e gli investimenti materiali e-o immateriali relativi alla cooperazione, sostenuti prima dell’utilizzo ai fini commerciali dei prodotti, processi e tecnologie di recente sviluppo. La misura prevede un sostegno ai Beneficiari finalizzato a realizzare iniziative di filiera tese a favorire il raccordo tra il mondo produttivo (agricolo, forestale e della trasformazione-commercializzazione) e la ricerca, per realizzare azioni relative all’introduzione di innovazioni di processo e di prodotto. Il bando punta, tra l’altro, a promuovere l’internazionalizzazione delle imprese e delle produzioni e promuovere l’innovazione nelle modalità di commercializzazione anche attraverso la creazione di reti o circuiti brevi. La partecipazione al bando è aperta a partenariati (associazioni temporanee di scopo, consorzi, società) composti da soggetti appartenenti necessariamente (pena l’esclusione) a ciascuna delle seguenti tre categorie di operatori: a) Produttori primari (aziende agricole e forestali singole o associate, Consorzi di produttori, agricoli o forestali); b) impresa di trasformazione-commercializzazione; c) Università, Enti di Ricerca Pubblici e Privati iscritti all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche. Questo bando va ad aggiungersi a quelli già pubblicati dal GAL il 14 maggio, la cui chiusura è stata fissata al 16 Luglio 2012, relativi alle Misure: 312 (Sostegno alla creazione e allo sviluppo delle microimprese), 313 (Incentivazione di attività turistiche), 321 (Servizi essenziali alle persone che vivono nei territori rurali), 323 (Sviluppo, tutela e riqualificazione del patrimonio rurale). I Bandi possono essere visionati e scaricati dal sito www.galcasacastra.it Gli ambiti di attuazione sono i 24 Comuni dell’area Gal Casacastra: Alfano, Ascea, Camerota, Celle di Bulgheria, Centola, Cuccaro Vetere, Futani, Laurito, Montano Antilia, Pisciotta, Roccagloriosa, Rofrano, San Giovanni a Piro, San Mauro la Bruca, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Ispani, Morigerati, Santa Marina, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella e Vibonati.







