Call center a Salerno per l'emergenza caldo. Dopo Scipione arriva l'anticiclone Caronte con 40°
Dopo l’ondata di alte temperature dovute all’anticiclone denominato Scipione, da fine mese e in particolare tra il 29 e il 30 giugno giungerà Caronte, il secondo ancora più robusto, estesissimo e duraturo anticiclone sub-tropicale che soffierà per ben 10 giorni consecutivi aria molto calda dall’entroterra algerino verso tutta l’Italia, almeno fino al 9 luglio. Si raggiungeranno facilmente i 40°C al sud.
Per fronteggiare l'emergenza caldo, l’Asl Salerno fino al prossimo 30 agosto ha attivato un call center, operativo 24 ore su 24, che risponde al numero 089255400, rivolto agli anziani ed ai pazienti fragili esposti ai rischi connessi alle ondate di calore, pe fornire informazioni e consigli utili sulle misure di prevenzione ed i rimedi da adottare per combattere i disagi causati dal caldo eccessivo, e per garantire in caso di rischio elevato gli opportuni interventi sanitari.
I consigli del Piano di Zona S3
A tal proposito, il Piano di Zona Ambito S3 consiglia a tutte le persone, ed in particolare agli anziani di:
Bere molta acqua (almeno 2 litri al giorno) a temperatura non eccessivamente bassa. La temperatura ideale di una bibita è intorno ai 10 gradi. In particolare, gli anziani devono prestare particolare attenzione in quanto lo stimolo della sete spesso diminuisce con l´età avanzata;
Evitare di bere alcolici, caffè, bevande gassate o zuccherate L'assunzione di bevande alcoliche deprime i centri nervosi e stimola la diuresi, condizioni entrambe sfavorevoli alla dispersione di calore;
Mangiare molta frutta e verdure fare pasti leggeri, preferendo pasta e carboidrati a carne e formaggi fermentati. Evitare di consumare cibi troppo caldi;
Evitare di uscire tra le 11 e le 17. Queste sono le ore più calde ma sono anche quelle con i più elevati livelli di ozono;
Vestirsi con abiti leggeri, di colore chiaro, non aderenti, di cotone, lino o comunque fibre naturali.
(foto da fondazioneniccolocusano.it)







