Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Dieta mediterranea ancora protagonista, a Napoli, in un evento di rilievo internazionale

dieta mediterranea
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
giovedì 28 giugno 2012
CilentoNotizie su GNews

Si terrà, infatti, il prossimo 29 giugno alle 18, presso il complesso monumentale delle Chiese di San Gennaro all’Olmo e San Biagio Maggiore una tavola rotonda dal titolo “Le buone pratiche alimentari: il ruolo della dieta mediterranea”. Parteciperanno Michele Apolito, sindaco di Ogliastro Cilento; Fausto Milillo, presidente della Fondazione italiana per la legalità e lo sviluppo "Ignazio Milillo"; Salvo Iavarone, presidente dell’Asmef; Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione “Giambattista Vico”. Interverranno Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei giornalisti Regione Campania; Ferdinando Iannuzzi, del Cnr Ibaf di Napoli; Andreas Schlueter, giornalista tedesco stampa internazionale. Moderatrice sarà la giornalista Teresa Lucianelli. Concluderà Vito Amendolara, consigliere delegato all'Agricoltura della Regione Campania. Seguirà uno spettacolo musicale. A fare da sfondo all’evento ci sarà la Rassegna delle tipicità del patrimonio enogastronomico cilentano e mediterraneo. Nel corso della manifestazione verrà, inoltre, presentato il volume "Viaggio nella mediterraneità. Miti e sapori" scritto a cura del gruppo progetto. L’evento, infatti, si inserisce in un vasto programma di appuntamenti, curati dallo staff del progetto “Itinerari Unesco: da Napoli al Cilento, il racconto della dieta mediterranea” che ha preso il via nel febbraio scorso e si concluderà il 13 luglio prossimo nell’area archeologica di Paestum. Presentato dal comune di Ogliastro Cilento, il progetto viene svolto in partenariato con i comuni di Torchiara, Laureana Cilento, Lustra, Perdifumo, Prignano Cilento e Casalvelino. La dotazione finanziaria progettuale si avvale di fondi Por Fesr Campania 2007-2013 e del co-finanziamento della Fondazione “Giambattista Vico”, in qualità di partner privato. Le attività progettuali hanno riguardato manifestazioni itineranti, tavole rotonde, dibattiti ed eventi degustativi dedicati alla promozione ed alla valorizzazione degli itinerari tutelati dall’Unesco quali Napoli, Paestum ed i territori del Parco Nazionale del Cilento, utilizzando quale filo conduttore il patrimonio culturale enogastronomico della dieta mediterranea. I principi e i benefici della dieta, promossa dallo scienziato americano, Ancel Keys, ancora poco conosciuti ai più, hanno entusiasmato le ampie platee che hanno preso parte agli eventi, che, rimaste conquistate dalla dieta mediterranea, l’hanno sposata quale proprio modello di stile di vita per vivere bene e a lungo.

Andrea Passaro

 
Selezione Video
cilento vacanze