Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

PAESTUM WINE FESTIVAL 2012 - PRONTI A PARTIRE

PAESTUM WINE FESTIVAL 2012
Credits Foto grandhotelpaestum.it
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
venerdì 29 giugno 2012
CilentoNotizie su GNews

Tutto pronto per l'Expò Paestum Wine Festival che si svolegrà nei giorni di Domenica 1 Luglio e Lunedì 2 Luglio 2012, il salone del vino nazionale ed internazionale torna dopo il successo della precedente edizione. Oltre cinquanta le aziende partecipanti, provenienti da tutta Italia.

La cittadina patrimonio dell’UNESCO, con la sua zona archeologica, ospiterà presso il Grand Hotel Paestum Tenuta Lupò, aziende vinicole di alta qualità, provenienti da tutte le regioni d’Italia e dall’estero.

L’evento organizzato per il secondo anno consecutivo dall’associazione enogastronomica diVini assaggi e dall’Assessorato alle Politiche agricole e forestali della Provincia di Salerno, prenderà il via Domenica 1 Luglio alle ore 20:30 presso la sala Convegni del Grand Hotel Paestum Tenuta Lupò, per terminare Lunedì 2 Luglio 2012.

Nello splendido giardino mediterraneo della struttura ospitante verrà allestita una mostra di quadri con artisti locali inerenti al vino, mentre in un’area comune ben predisposta, verranno allestiti gli spazi di degustazione e di presentazione delle varie aziende vinicole che parteciperanno all’evento divise per Regioni di appartenenza.

Inoltre grazie alla collaborazione con la scuola europea sommelier, si alterneranno degustazioni e corsi di approccio al vino per dare un taglio ancora più di qualità e di cultura all’evento stesso.

Interverrà la compagnia dei sigari Toscano che in loco, effettueranno corsi sul sigaro in abbinamento ai vini.

Inoltre all’interno dell’ expò paestum wine festival, ci sarà un’aerea dedicata alla società AISVEC, società di internazionalizzazione del comparto enogastronomico, la quale dialogherà con le aziende per predisporre loro le linee guida ed i contatti per la commercializzazione dei prodotti vinicoli. Interverranno buyer accreditati alla società AISVEC, con i quali le aziende potranno confrontarsi per chiudere accordi commerciali.

Domenica 1 Luglio alle ore 21:00 la prima di quattro verticali. Si inizia con l’azienda Feudi di San Marzano (Puglia), per continuare con l’azienda Paternoster (Basilicata).

Lunedì 2 Luglio il Paestum Wine Festival prenderà il via alle ore 16:00, dove si svolgerà la verticale del vino più rappresentativo della regione Campania ossia il TAURASI, dell’azienda Mastroberardino. Verticale curata dal campione mondiale dei sommelier “Luca Gardini”, dal presidente dell’associazione europea sommelier e dal titolare dell’azienda stessa.

A seguire verticale dell’azienda Argiolas (Sardegna) con il vino “Turriga” annate che partono dal 1997 fino ad arrivare al 2007.

Alle ore 18:30 prenderà il via convegno e dibattitto sul mondo enologico e sul turismo enogastronomico, prospettive.

Le mostre saranno organizzate ed allestite a cura dall'associazione ParvaRes e dal suo responsabile Vincenzo Pepe, un’ ulteriore mostra individuale sarà invece curata dalla orma nota Galdy's Cantelmi.

A chiusura della manifestazione, l’associazione enogastronomica diVini assaggi e l’assessorato all’agricoltura della provincia di Salerno, premieranno i vini vincitori del premio PAESTUM WINE FESTIVAL 2012 e ringrazieranno gli intervenuti con un party privato presso l’enoteca Paradise Garden Wine.

Soddisfatto la mente e l’anima di Divini Assaggi e del Paestum Wine Festival, Angelo Zarra : “Sono orgoglio del lavoro che abbiamo svolto, sono tante le aziende partecipanti che hanno dato fiducia a queste evento, molte hanno partecipato anche lo scorso anno e tornando nel 2012 ci hanno mostrato un attestato di stima importante. Saranno due giorni intensi, densi di incontri ed eventi legati al vino. Solo nella serata di domenica ci sarà un fuori programma estemporaneo, proietteremo su maxi schermo la finale degli europei, assisteremo alla partita con un buon bicchiere di vino in mano”.

Evento riservato agli operatori del comparto enogastronomico, ai giornalisti, ed ai consumatori. L’evento è su prenotazione o su inviti. Le persone interessate potranno accreditarsi inviando e.mail di partecipazione all’indirizzo di posta elettronica: paestumwinefestival@diviniassaggi.it o telefonando al numero 380 41 49 451

 
Selezione Video
cilento vacanze