Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Rutino: non risparmio energetico ma raddoppio in due anni

📅 domenica 1 luglio 2012 · 📰 CronacaCilento

rutino panorama art russo
Credits Foto OpEd

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Questo il richiamo dell’opposizione comparso stamane su un pubblico manifesto

Un colorato manifesto tra parole e disegni, elaborato dai consiglieri di minoranza, tappezza stamane le mura del paese cilentano. Un’opposizione attenta ed impegnata rende pubblico un dato inquietante in questo periodo di richiamo alla limitazione del consumo energetico ed economico.

In solo due anni, scrivono, dal 2009 al 2011, si è raddoppiata la spesa per l’illuminazione pubblica, passando da 30.000 euro a 60.000! Eppure occorrono soldi per tante emergenze del comune, sarebbe necessario economizzare su questa voce.

Denunciano anche un uso non equo della distribuzione dei lampioni per l’illuminazione pubblica, con preferenze per alcune vie rispetto ad altre, eccessiva ed inutile illuminazione per la via che conduce alla discarica ed altre, raddoppio di lampade per la stessa casa del sindaco. Con quale criterio vengono illuminate le vie è un argomento che interesserebbe anche a molti altri paesi, ma qui l’opposizione non tace!! Per il piccolo antico paese forse sarebbe più idonea un’illuminazione soffusa, che avvolga in un’atmosfera d’un tempo, tra ombre e riverberi che esaltino le pietre, gli archetti, e diano risalto all ’illuminazione naturale della luna e delle stelle in questo habitat che si dovrebbe porre in totale alternativa alle accecanti metropoli con inquinamento anche visivo. Vedono stonante l’eccessiva illuminazione di quell’installazione del Totem della Pace che già con i suoi vistosi colori non ben si inserisce nel contesto.

E’ giusto che tutti gli abitanti siano messi a conoscenza dei problemi ed andamenti che riguardano tutti, che il confronto sia totale per decisioni pubbliche.

Dovrebbe essere superato ovunque il tempo del mormorio sottovoce, del pettegolezzo nascosto, della paura della classe dominante, per un’accettazione di chi non ha il coraggio di esporsi. Il manifesto è firmato, è pubblico, a ciascuno la possibilità di constatare la sua veridicità e decidere la consequenziale presa di posizione e l’eventuale richiesta di diversa impostazione.

Marisa Russo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

manifesto rutino

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.