Bellizzi, un importante convegno sulle norme tecniche e la sicurezza delle costruzioni
Giovedì 5 luglio alle ore 16:30, nell’Aula Consiliare Sandro Pertini del Comune di Bellizzi, si terrà un incontro aperto con dibattito su “Intervento di miglioramento o adeguamento delle costruzioni alla luce delle vigenti Norme Tecniche”. L’importante convegno è stato organizzato dalla Direzione Ordine degli Ingegneri di Salerno e dalla Pro Loco di Bellizzi, con il Patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Bellizzi, dell’Ordine Architetti Salerno, dell’Ordine Geologi Campania e del Collegio Geometri Salerno. L’idea è nata con l’obiettivo di fornire un contributo ad un processo di sensibilizzazione socio-culturale relativo alla sicurezza delle costruzioni. Il dibattito metterà in evidenza le nuove norme tecniche per le costruzioni del 2008 che sono oggi ampiamente operative. Ed infatti gli Enti, i professionisti e le imprese hanno adeguato l’intero processo alle nuove predisposizioni. Solo con interventi di manutenzione, attenti e mirati, si può sperare che in futuro, in caso di terremoti, le percentuali di distruzione possano ridursi. L’ordine del giorno, prima dell’apertura dei lavori e del dibattito e tavola rotonda, prevede il saluto delle Autorità e dell’Ordine Professionale: Giuseppe Salvioli (Sindaco di Bellizzi), Vincenzo Corradino (Presidente Ordine Ingegnere di Salerno), Maria Gabriella Alfano (Presidente Ordine Architetti Salerno), Francesco Peduto (Presidente Ordine Geologi Campania), Francesco Amendola (Presidente Collegio Geometri Salerno), Italo Giulivo (Coordinatore Area Lavori Pubblici Regione Campania) e Nunzia Esposito (Presidente Pro Loco Bellizzi): “Si tratta di un importante convengo anche alla luce dei fatti che si sono purtroppo verificati in Emilia Romagna – Spiega il primo cittadino Salvioli -. Tutto ciò serve a sensibilizzare non solo i tecnici ma anche i cittadini”. La serata si concluderà con un ricco buffet con degustazione dei prodotti tipici locali.
        






