Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

«Hotel Castelsandra? No, qui è casa privata» Ma albergo è ancora sul sito di Regione e Ept

📅 17/07/2008 · 📰 CronacaCastellabate

Null
Credits Foto

«Pronto, hotel Castelsandra?». Un attimo di silenzio e una voce d'uomo risponde: «No, questa è un'abitazione privata. Una volta era il Castelsandra». Già, una volta. E allora perché questo numero di telefono assegnato a una giovane coppia di Castellabate, è ancora riportato accanto al nome dell'hotel Castelsandra sui principali siti che si occupano di turismo? Non è arrivata voce nelle stanze dell'ente Regione Campania che il noto albergo costruito sulla collina di San Marco è stato confiscato più di 15 anni fa alla camorra ed è oggi abbandonato? Evidentemente no, perché visitando il sito www.turismoregionecampania.it, esplorando i «Luoghi della Campania, Salerno e il Cilento» e cliccando «Comune di Castellabate», tra le possibilità di alloggio c'è anche e ancora l'hotel Castelsandra, quattro stelle, via Piano Melaino. Telefono: 0974/966.... Con 280 posti disponibili. Il numero oggi, facendo una semplice ricerca su pagine bianche è intestato al signor Costabile Giannella di Castellabate. Che, quando ha ottenuto l'attacco del telefono a febbraio non sapeva assolutamente che quel numero prima apparteneva al famoso albergo.

«Questa cosa mi disturba - spiega Giannella - all'inizio pensavo che le telefonate fossero degli scherzi poi me ne sono accorto perché un mio amico aveva il posacenere dell'hotel con il mio attuale numero di telefono». Che bel guaio passato. Perché il signor Giannella riceve varie telefonate, quasi quotidiane, soprattutto dal nord. E cosa le chiedono? «Se ho camere libere». Oramai lui e la moglie si sono abituati e rispondono «Il Castelsandra non esiste più». Risposta che andrebbe data anche evidentemente alla Regione Campania.

Possibile che dal 1993, da quando l'hotel è stato chiuso e confiscato, enti ed agenzie turistiche non abbiano verificato la funzionalità dell'albergo, continuando a inserirlo nelle proprie pagine promozionali? Possibile che l'assessorato regionale al Turismo non abbia accolto nemmeno la segnalazione fatta su www.corrieredelmezzogiorno.it già a dicembre? La faccenda è seria. Perché il Castelsandra e relativo numero di telefono persistono anche sul sito dell'Agenzia Nazionale del Turismo con tanto di scheda servizi e prezzi.

Stefania Marino

Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.