Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Rigore e decoro a Positano, stop al bikini per strada. Fino a 500 euro di multa

📅 mercoledì 18 luglio 2012 · 📰 CronacaSalerno

Come ogni estate che si rispetti arriva l'ordinanza che farà discutere. Fino a 500 euro di multa a chi gira in costume per il centro della cittadina della Costiera amalfitana.

Il sindaco Michele De Lucia ha emanato ieri un’ordinanza, la numero 12, dice stop a bivacchi e, soprattutto, i bikini . “Non facciamo discriminazioni – dice De Lucia -, per noi le belle donne possono girare dovunque. Non si tratta solo del bikini, l’ordinanza parla di costumi, ma anche slip, il divieto di - circolare in costume da bagno al di fuori delle spiagge” „Rigore e decoro come mai si era visto prima e non solo contro il bikini o slip da mare, ma anche per chi bivacca o si accampa nei luoghi pubblici della città o sulle spiagge, consumare cibi e bevande in luoghi pubblici, strade e piazze, abbandonare i rifiuti di qualsiasi genere in aree pubbliche; imbrattare con scritte, disegni, adesivi o simili; sdraiarsi per riposare o dormire; disturbare la quiete pubblica con urla e schiamazzi, specie nelle ore notturne dalle ore 23.00 alle ore 08.00, come previsto dall’659 c.p.; Lotta aperta agli sporcaccioni, ai furbi ma anche a coloro che in tutta questa stagione si sono accampati e hanno bivaccato e sporcato la città impunemente. regole più ferree per garantire una città più pulita, ordinata e anche più decorsa e quindi all'altezza della sua fama di metà turistica di livello internazionale.

E proprio in tema di rispetto e decoro che De Lucia interviene "E’ una questione legata all’immagine e di decoro della nostra città, abbiamo appena concluso la “Settimana per l’ambiente” che ha coinvolto tutto il paese , non possiamo non intervenire per quanto ci è possibile per tutelare il nostro centro . Positano è territorio di notevole bellezza paesaggistica ed in particolare l’area che va da piazza dei Mulini a via del Brigantino è vincolata dalla Soprintendenza Archeologica poiché costituisce un unicum nella storia culturale di Positano e del mondo ed è riconosciuto quale Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO .. Mi sembra del tutto fuori luogo vedere in giro, sulla scalinata della cattedrale o all'interno della stessa, gente che vaga in bikini o con gli slip da mare.


C'è un limite a tutto, " Dalle opposizioni non si è contro l'ordinanza il capogruppo Domenico Marrone dice, sinteticamente, che "Già sono stati fatti provvedimenti simili in passato e bastava riattivarli". Ma intanto i problemi ci sono in spiaggia aumenta il caos, in tempo di crisi dunque la stagione turistica sta andando bene? “Ottimamente - dice De Lucia -, e Positano ha un turismo d’eccellenza che il paese deve saper accogliere come stiamo facendo, sia cercando di garantire una vivibilità che con gli eventi di qualità come dal 29 luglio il Teatro Festival con il Premio Annibale la rassegna diretta da Gerardo D’Andrea che ha avuto riconoscimenti internazionali, quest’anno ci saranno 13 giorni di rappresentazioni con 15 spettacoli fino al 10 agosto e poi a inizio settembre il prestigioso Premio Danza Leonide Massine” Qualcuno accusa gli sbarchi via mare e via terra “Abbiamo fatto tanto ed infatti sono stati limitati, ma non possiamo impedire alla gente di venire e vedere il nostro paese, ma di chiedergli maggior rispetto dei nostri monumenti e degli ospiti, si” Michele Cinque da Positanonews


ECCO L'ORDINANZA

IL SINDACO



PREMESSO CHE il Comune di Positano è territorio di notevole bellezza paesaggistica ed in particolare l’area che va da piazza dei Mulini a via del Brigantino è vincolata dalla Soprintendenza Archeologica poiché costituisce un unicum nella storia culturale di Positano e del mondo ed è riconosciuto quale Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO;



PREMESSO CHE in particolare la Piazza Flavio Gioia, la Chiesa Santa Maria Assunta di Positano e la torre campanaria e le zone limitrofe costituiscono patrimonio di interesse storico, artistico e culturale di notevole pregio;



OCCORRE CHE il paese sia preservato dai danni provenienti da comportamenti impropri quali bivacchi, scritte vandaliche, schiamazzi ed urla, condotte non consone alle buone regole morali;



DATO ATTO CHE tali comportamenti, se non arginati, possono arrecare danni al patrimonio comunale compromettendo la conservazione e la fruibilità dei beni, con conseguente aggravio economico per il pubblico erario;



VISTO l’art 50 e 54 del D.Lgs. 267/00;

VISTO il decreto legislativo N.42/2004;

VISTO il decreto del Min. Interno del 05/08/08 in tema di incolumità pubblica e sicurezza urbana



ORDINA



Per quanto riportato in premessa e per motivi igienici ed ambientali che compromettono la vivibilità del nostro paese, è fatto divieto di:



- consumare cibi e bevande in luoghi pubblici, strade e piazze;

- abbandonare i rifiuti di qualsiasi genere in aree pubbliche;

- circolare in costume da bagno al di fuori delle spiagge;

- imbrattare con scritte, disegni, adesivi o simili;

- sdraiarsi per riposare o dormire;

- disturbare la quiete pubblica con urla e schiamazzi, specie nelle ore notturne dalle ore 23.00 alle ore 08.00, come previsto dall’659 c.p.;



A carico dei trasgressori sarà applicata la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25.00 a 500.00 conformemente a quanto previsto dell’art. 7 bis, comma 1 bis del D.Lgs. 18/08/2000, n.267.

Il Comando di Polizia Municipale e le forze dell’ordine sono incaricati dell’esecuzione della presenza ordinanza.



INFORMA



Che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tar Campania sez. Salerno entro 60 gg dalla pubblicazione, ovvero ricorso al Presidente della Repubblica entro 120 gg.

Copia della presente viene inviata anche al Prefetto di Salerno.



Dalla residenza municipale, lì 17/07/2012

Il Sindaco

Michele De Lucia

Fonte: positanonews.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.