Grande successo per la prima del Premio Charlot 2012
Un trionfo la prima serata del Premio Charlot. Ieri (sabato 21 luglio) nella Piazzetta Paleocristina di Paestum (Sa), uno scatenato Salvatore Gisonna ha letteralmente conquistato il pubblico presente.
E’ iniziata, dunque, nel migliore dei modi la XXIV edizione del Premio Charlot. Il ritorno alle origini, ovvero le anteprime nella piazzetta Paleocristiana dell’antica cittadina salernitana, ha segnato consensi da parte del pubblico che ha gremito tutto lo spiazzale.
Ad aprire questa XXIV edizione sono stati un gruppo di figuranti che, con abiti d’epoca, hanno vestito i panni dei protagonisti dei film di Claplin. Rigorosamente in silenzio (proprio come nei film del Vagabondo) ed accompagnati da Charlot (interpretato da Mauro Collina) hanno accompagnato il pubblico nella piazzetta Paleocristina sfilando lungo il viale che costeggia le mura dell’antica Paestum.
Sul palco poi il “nostro” Charlot ha introdotto il presentatore della serata (Antonello Ronga) e dato il via a questa edizione del festival internazionale del cabaret. Dopo i saluti di rito e i ringraziamenti è toccato al vero protagonista della serata: Salvatore Gisonna. Il cabarettista (l’unico ad aver vinto per ben due volte lo Charlot Giovani, prima in coppia con “I cuginetti a sfera” e poi da solista) ha intrattenuto il pubblico portando in scena il suo ultimo lavoro “Siamo tutti stressati”. Quasi due ore di caberet, con battute a raffica, racconti di ordinaria quotidianità a Napoli e analisi satirica dei problemi dell’Italia, la crisi, Bossi, Berlusconi e Monti. Il crescendo finale Gisonna l’ha poi riservato al personaggio che lo ha reso noto al pubblico televisivo: Dj Galeazzo (interpretato nel programma Tribù di Rai 2), che ha proposto la sua personale classifica irriverente dei brani musicali del momento “dove a’ canzon’è original’ ma o cantant’è personal”.
Dunque, buona la prima dello Charlot, e aspettando la seconda serata, quella del 25 luglio che vedrà come protagonisti Claudio Tortora e Marcello Ferrante nello spettacolo musicale “Ti ricordi quella sera”?, il direttore artistico Gianluca Tortora annuncia altri due ospiti per le serate del 27 luglio e del 28 luglio. Per la serata del 27 luglio, ovvero l’omaggio a Cesare Andrea Bixio, sarà presente nell’Area Archeologica dei Templi di Paestum anche il soprano giapponese Yuki Sunami, che recentemente ha ottenuto grande successo con l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli. La Sunami omaggerà Bixio insieme ad altri importanti ospiti come il compositore Pier Nicola di Muro, Claudio Simonetti, Alberto Pizzo, Vince Tempera e Fabio Frizzi. Per la serata del 28 luglio, invece, la giuria della kermesse annuncia un altro vincitore dei Premi Charlot.
In questo caso di tratta di un ex equo. Per la sezione fiction, infatti, oltre a Ludovico Fremont per “La figlia del Capitano” sarà premiata anche Roberta Giarrusso per “Squadra antimafia 3”. Gli altri premi, lo ricordiamo sono stati assegnati a Paolo Ferrari come miglior attore per lo spettacolo teatrale Gin Game il Teatro, alla Caffè Kimbo per il miglior spot pubblicitario a Clemente J. Mimun (Premio alla Carriera giornalistica), Anna Praderio del TG5 (Premio Charlot Miglior Giornalista), Clemente J. Mimun (Premio alla Carriera giornalistica), Valerio Santoro (Premio Charlot per Gin Game quale miglior spettacolo teatrale), Max Giusti (Premio Charlot miglior programma televisivo) Enzo Savi e Antonio Montieri (Premio Charlot miglior programma radiofonico), Franco Bixio (Premio Charlot alla memoria di Cesare Andrea Bixio), Anna Pavignano (Premio Charlot menzione speciale) e Gigi Finizio (Premio Charlot menzione speciale). Ma come detto le sorprese al Premio Charlot non finiscono mai… E per la serata di gala del 28 luglio che sarà condotta da Gigi e Ross, altri ospiti potrebbero aggiungersi a quelli già citati.
Ricordiamo che i biglietti per assistere alla serata di gala del 28 luglio si potranno acquistare presso le abituali prevendite o tramite internet cliccando sul sito www.premiocharlot.it al costo di Euro 20 per il gala e per lo spettacolo di Max Giusti e di euro 25 per lo spettacolo di Biagio Izzo. Mentre per chi lo preferisce è possibile acquistare al costo di 35 euro il mini abbonamento che darà diritto di assistere non solo alla serata del 28 luglio, ma anche alla serata del 29 luglio con, appunto, lo spettacolo di Max Giusti e a quella del 4 agosto che vedrà come protagonista Biagio Izzo.







