CASTELLABATE: Incontro sulle ricerche scientifiche alla Sala Leucosia. Unica certezza il beneficio del sorriso!
di Marisa Russo | BlogIntrodotti dalle opere pittoriche di Enzo Scola, che su un bianco metafisico rivelano tracce colorate quasi in cerca di collocazioni per un’armonia invocata, Andrea Scognamillo, elettrotecnico del laboratorio dell’Istituto De Vivo, ha coinvolto, con ingresso “severamente vietato ai non invitati”, Luigi Barlotta, ricercatore in chimica farmaceutica, Enzo Giglio, psicologo, Gennaro Bottiglieri diabetologo, Cecilia Salerno naturopata in un Incontro su una panoramica di ricerche scientifiche attuate, in atto o auspicabili!!
Scognamillo ha accennato ad una tecnica per combattere l’iperglicemia con una molecola da lui scoperta. Ha parlato della possibile produzione di cemento armato mediante una tecnica da lui inventata, non espressa, ed una sostanza chimica che lo renderebbe invulnerabile contro i terremoti. Ha detto di essere in possesso di una tecnica per combattere l’infarto con segnalazioni di sensori e con la possibilità di rigenerazione del muscolo cardiaco. Ha palesato la possibilità di trasformare un neurone artificiale in naturale per combattere l’Alzeimer, di infrasuoni per combattere la sordità, di miscela di farmaci per aumentare la fertilità e per risolvere il problema dell’impotenza dell’uomo. Ha concluso facendoci sognare di poter, novelli San Francesco, parlare con gli uccelli ed insegnare loro canti pilotati, mentre c’è stato chi ha ricordato che già li stiamo facendo impazzire con l’inquinamento luminoso!!
Andrea Scognamillo

Una realtà che tutti i relatori hanno condiviso è l’importanza per la salute di uno stile di vita che raggiunga un’armonia, una serenità e capacità di sorridere che rende una notevole immunità contro le malattie. In particolare la naturopata Cecilia Salerno, ricordando anche come in vecchiaia diminuisce il numero di neuroni ma aumentano le sinapsi, la rete funzionante che li collega, permettendo una visione delle cose più completa e saggia, ha richiamato all’importanza dell’alimentazione, quanto più possibile genuina, con prodotti di stagione e con gastronomia del nostro territorio, non lasciandosi troppo andare all’esterofilia, poiché la nostra memoria genetica ha un valore anche in questo campo per una migliore digestione ed assimilazione. Fondamentale, ha aggiunto, è rimanere attivi, con interessi o per lo meno con cruciverba, giochi di carte o altro per mantenere viva la mente e positivo lo stato d’animo.
Opere di Scola
Ricordiamo che essere pronti al sorriso che sviluppa serotonina, l’ormone della felicità, è sempre la scelta migliore, come è auspicabile di non smettere mai di sognare, ed aiutare anche gli altri ad alimentare i propri sogni, ...e d’amare nel senso ampio e profondo del verbo!
© RIPRODUZIONE RISERVATA







