Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

“Barbuti Festival”, tutto pronto per la XXVII edizione | Programma eventi sotto le stelle

📅 venerdì 27 luglio 2012 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

barbuti festival 2012

Tutto pronto per la XXVII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, il cartellone di spettacoli che da oltre un quarto di secolo va in scena nel palcoscenico sotto le stelle della piazza longobarda di S. Maria dei Barbuti.

Il cartellone completo verrà illustrato nel corso della conferenza stampa ufficiale in programma martedì luglio, alle ore 11, nella sala del Gonfalone del Comune di Salerno, alla presenza, tra gli altri, del sindaco, Vincenzo De Luca e il direttore artistico dei Barbuti, Giuseppe Natella,

L’edizione 2012 si svolgerà dal 3 al 6 agosto anche in altri due siti del centro storico: largo Tempio di Pomona e la chiesetta di S. Apollonia.


“Il cartellone di quest’anno - spiega il direttore artistico, Giuseppe Natella – pur nella ristrettezza dei fondi, è come sempre eterogeneo e prevede spettacoli per tutti i gusti, con allestimenti che abbracciano le diverse arti e i generi: dal teatro di tradizione a quello sperimentale, dalla danza alle antiche marionette, dalla musica popolare a quella jazz, dal teatro comico a quello drammatico, fino al teatro per i più piccoli”. Tra le novità di quest’anno, infatti, c’è la collaborazione con la Compagnia L.A.A.V, l’Officina Teatrale diretta da Licia Amarante ed Antonella Valitutti, che ha allestito la parallela rassegna “La notte dei Barbuti” e la prima edizione di “Barbuti Bambini”. Il Premio Barbuti “Mario Perrotta”, sarà assegnato quest’anno all’attore salernitano Yari Gugliucci.

“A prescindere”, questo lo slogan del Barbuti Festival che prevede oltre 40 spettacoli ed avrà una speciale appendice il 9 settembre con il “Salerno Day”, per rievocare la notte dello sbarco degli alleati del 9 settembre 1943. Il Teatro dei Barbuti è organizzato dalla Bottega S. Lazzaro, con il patrocinio del Comune di Salerno.




Teatro, musica ed eventi a cura della Bottega San lazzaro

Manifestazione - Salerno centro
Periodo: 24/08/2012 - 09/09/2012

BARBUTI SALERNO FESTIVAL. RASSEGNA d’ESTATE - 27ma edizione
dal 3 Agosto al 9 Settembre 2012
LARGO BARBUTI – TEMPIO di POMONA – STUDIO APOLLONIA

TEATRO: Rassegna dei Barbuti- Notte dei Barbuti- Barbuti Bambini
MUSICA: Barbuti Jazz – Musica popolare
EVENTI: Incontri con Autori, Mostre d’Arte e ancora…
Mercatini notturni sul tema della “Biodiversità” in collaborazione con COLDIRETTI

SALERNO DAY, 9 Settembre 2012
Inaugurazione “Museo dello Sbarco”
In collaborazione con il Parco della Memoria della Campania

Il programma degli spettacoli della
a cura della Bottega San Lazzaro in collaborazione con L.A.A.V. Officina Teatrale
STUDIO APOLLONIA, via S. Benedetto, Salerno, ore 22.00

24 Agosto Stabile/Mobile Compagnia Antonio Latella presenta “Mentre d’intorno infuria il mondo” (primo studio sul Soldatino di piombo di H.C.Andersen) drammaturgia e regia di Linda Dalisi con Fabrizio Ferracane, Mauro Milanese, Candida Nieri

25 Agosto Compagnia teatrale Il Gatto nero presenta 90 secondi drammaturgia di Claudia Balsamo con Federica Palo, Claudia Balsamo, Gabriella Orilia, Luigi Vernieri, Cesare D’Arco

26 Agosto Compagnia Arnolfo Petri presenta Lo specchio di Adriano drammaturgia di e con Arnolfo Petri

31 Agosto L.A.A.V. Officina Teatrale presenta L’amante di Harold Pinter con Antonella Valitutti e Antonio Speranza regia Licia Amarante

1 Settembre Compagnia dell’Asino rotto presenta La ciorta di Zeza drammaturgia di e con Alberto Ferraro e Carlo Roselli

2 Settembre Teatrazione presenta Close up Medea drammaturgia di e con Igor Canto e Cristina Recupito

BARBUTI BAMBINI - spettacoli teatrali per bambini dai 3 anni
LARGO BARBUTI, Salerno, ore 19.30

2 Settembre Compagnia Dreamcatcher presenta Robin H. principe dei poveri con F.Buonomo, K.Caivano, L.Capogrosso, M.Collina, G.Di Giacomo, J.Flauti, M.Foresta, S.Galano, M.Iacovazzo, G.Iannece, G.Lipari, M.Palumbo, V.Triggiano, M.Gallo, V.Sammartino, G.Sammartino, M.Saviello – trucco S.De Rosa – coreografie A.Ronga -regia Antonello Ronga.

3 Settembre Compagnia I BURATTONI presenta Nu surd, duie surde…tutti sordi da A. Petito regia Ciro Girardi

4 Settembre Collettivo Gaps presenta La Nuvola blu di Collettivo Gaps con Tiziana Cilumbriello, Massimo Villani, Victoria de Campora, Paolo Aguzzi, Federica Catalano regia Tiziana Cilumbriello

5 Settembre Teatrazione presenta Il segreto di Gaia con Tiziana Cilumbriello, Roberta Romano, Cristina Recupito testo e regia Cristina Recupito

6 Settembre L.A.A.V. Officina Teatrale presenta La bisbetica domata di W. Shakespeare con Laboratorio Permanente Ragazzi regia L.A.A.V.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.