Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Programma "Jazz on the coast " 14esima ed. a Salerno

📅 21/07/2008 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

Null
Credits Foto

Presentata, stamani, nella Sala Giunta di Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, la 14esima edizione del “Jazz on the Coast”, alla presenza del Direttore artistico Gaspare di Lieto.

La kermesse, che prenderà il via domani, martedì 22 luglio, si svolgerà nella suggestiva location del porto di Maiori dove si potrà ascoltare musica classica nera che ogni anno catalizza l’attenzione di migliaia di appassionati. Un ritorno alle origini, quello del grande jazz in Costa d’Amalfi, che ha offerto indimenticabili suggestioni proprio nelle location affacciate sul mare che bagna i comuni del litorale. Ma non è questa l’unica novità dell’edizione 2008.

Oltre alla location, la rassegna diretta da Gaspare Di Lieto, a differenza dal passato, sarà quest’anno completamente gratuita.

Sul palcoscenico di Maiori si alterneranno Orkestar, Roberto Fonseca e il suo quartetto, Joey Calderazzo & Jerry Bergonzi Quartet e la straordinaria Diane Schuur, una della più grandi voci del jazz mondiale.

Sarà proprio lei, con la sua forza interpretativa, ad aprire domani sera (martedì 22 luglio ore 21.30) la quattordicesima edizione di “Jazz on the Coast”. La Schuur, che si è guadagnata l'adorazione da parte della critica di tutto il mondo, copre magistralmente con la sua voce tutta la gamma dei registri, con una particolare predisposizione al vibrato e agli acuti "urlati", nella più tipica tradizione della musica popolare.

Altro grande appuntamento è quello di mercoledì 23 luglio con Roberto Fonseca, che a soli trentadue anni, vanta già una esperienza straordinaria trascorsa in oltre quattrocento concerti in giro per il mondo con l´Orchestra di Ibrahim Ferrer (Buena Vista Social Club), Ruben Gonzales, Omara Portuondo, Herbie Hanckock, Michael Brecker e Wayne Shorter. A Maiori, l´anima della nuova Cuba, l´incontro del bolero e della calda e sensuale musica cubana con il libero fraseggio e le influenze jazzistiche, sarà accompagnato da un sensazionale quartetto formato da Joel alle percussioni, Javier Zalba al clarinetto, flute & sax, Ramses Rodriguez alla batteria e Omar Gonzales al contrabbasso. Sarà un crescendo di emozioni e suggestioni la rassegna 2008 di Jazz on the Coast, organizzata dall’Associazione Musicale Costiera Amalfitana che martedì 29 luglio proseguirà con Jerry Bergonzi - Joey Calderazzo Quartet.

Il gruppo vede riuniti due tra i più prestigiosi esponenti del jazz moderno post bop, entrambi attivi da molti anni ai massimi livelli sulla scena jazzistica mondiale: il pianista Joey Calderazzo, partner prediletto del grande sassofonista Michael Brecker, e lo strumentista impeccabile Jerry Bergonzi, universalmente considerato uno dei più competenti e completi esponenti del sax tenore al mondo.

Ultimo appuntamento in programma al porto di Maiori, è quello con la sensazionale girandola di timbri, accenti, colori, che esalta il ricco mosaico di ritmi e melodie meticcie, nate dalla combinazione di Oriente e Occidente. Protagonista della serata conclusiva in programma mercoledì 30 luglio sarà la Kocani Orkestar che propone un´interpretazione originale di brani basati su motivi di danze tradizionali, introducendo anche degli elementi di modernità.

“Anche quest’anno è stato è stato pensato e predisposto un programma di altissimo valore – spiega il direttore artistico Gaspare Di Lieto – L’intento è come sempre quello di coniugare l'esigenza di mantenere elevato il livello degli eventi spettacolari in uno scenario di incomparabile bellezza con la necessità di procurare immediata ricaduta economica in termini di promozione della realtà turistica locale”.

MARTEDÌ 22 LUGLIO DIANE SCHUUR Diane Schuur (vocal, keyboards), Dan Balmer (guitar), Scott Steed (bass), Reggie Jackson (drums) Con la sua straordinaria forza interpretativa Diane Schuur, una delle piu´ grandi voci del jazz mondiale, si e´ guadagnata l´adorazione da parte della critica di tutto il mondo. La voce della Schuur copre magistralmente tutta la gamma dei registri, con una particolare predisposizione agli acuti "urlati", nella più tipica tradizione della musica popolare, e al vibrato. Diane ha iniziato la sua carriera professionale a nove anni. Il suo debutto internazionale al Monterey Jazz Festival nel 1975: fu in quell´occasione, dopo averla ascoltata, che Stan Getz divenne uno dei suoi fan piu´ incalliti. Da allora Diane è diventata una leggenda. E´ stata candidata ben cinque volte al GRAMMY Awards for "Best Jazz Vocalist,", vincendone due. Si è esibita nei piu´ importanti templi mondiali della musica, compresa la Carnegie Hall, collaborando con artisti del calibro di Stan Getz, B.B. King, Dizzy Gillespie, Count Basie, Ray Charles, Stevie Wonder e Quincy Jones.

MERCOLEDÌ 23 LUGLIO ROBERTO FONSECA Quintet Roberto Fonseca (piano & keyboards), Joel (percussions), Javier Zalba (clarinet,flute & saxes), Ramses Rodriguez (drums), Omar Gonzales (bass) L´anima della nuova Cuba, l´incontro del bolero, della calda e sensuale musica cubana, con il libero fraseggio e le influenze jazzistiche. Roberto Fonseca, a soli trentadue anni, vanta già una esperienza straordinaria trascorsa in oltre quattrocento concerti in giro per il mondo con l´Orchestra di Ibrahim Ferrer (Buena Vista Social Club), Ruben Gonzales, Omara Portuondo, Herbie Hanckock, Michael Brecker e Wayne Shorter. Un progetto di grande apertura e innovazione musicale che allarga la tradizione a ritmi africani e jazz americano, sposa spiritualità cattolica a suggestioni mediorientali, affronta la musica `campesina´ di Cuba ma guarda a Keith Jarrett. Fonseca segue insomma gli spunti di questo mondo con sempre meno confini, riuscendo ad essere originale senza tradire le sue radici.

MARTEDÌ 29 LUGLIO JOEY CALDERAZZO JERRY BERGONZI Quartet Jerry Bergonzi (tenor sax), Joey Calderazzo (piano), A.J. Brown (bass), Adam Nussbaum (drums) Questo gruppo vede riuniti due tra i più prestigiosi esponenti del jazz moderno post bop, entrambi attivi da molti anni ai massimi livelli sulla scena jazzistica mondiale. Il pianista Joey Calderazzo, partner prediletto del grande sassofonista Michael Brecker, è un musicista di grande dinamismo e impatto sonoro ed emotivo che ha messo a punto una propria cifra espressiva dagli esiti altamente convincenti. Da parte sua Jerry Bergonzi è universalmente considerato uno dei più competenti e completi esponenti del sax tenore al mondo: strumentista impeccabile, in possesso di uno stile inconfondibile, elaborato a partire da un'intima conoscenza dei linguaggi improvvisativi. Il gruppo è completato da A. J. Brown al contrabbasso e da Adam Nussbaum, un grande della moderna batteria jazz, già collaboratore tra gli altri di John Scofield, Michael Brecker e John Abercrombie.

MERCOLEDÌ 30 LUGLIO KOCANI ORKESTAR GIPSY BRASS BAND Durak Demirov (sassofono), Turan Gaberov (tromba), Sukri Kadriev (tromba), Nijazi Alimov (tuba baritono), Saban Jasarov (tapan), Suad Asanov (basso tuba), Redzai Durmisev (tuba baritono), Sukri Zejnelov (tuba baritono), Dzeladin Demirov (clarinetto), Ajnur Azizov (voce), Vinko Stefanov (fisarmonica) La Kocani Orkestar propone un´interpretazione originale di brani basati su motivi di danze tradizionali, introducendo anche degli elementi di modernità. Un loro concerto costituisce una formidabile ed eccitante esperienza. Una girandola di timbri, accenti, colori, che esalta il ricco mosaico di ritmi e melodie meticcie, nate da queste parti dalla combinazione di Oriente e Occidente. Musica sincera, sempre un po´ alticcia, struggente o travolgente a seconda delle occasioni, ricca di ritmi pirotecnici, carica di colori e di forti contrasti, e suonata con l´intensità (con creatività esecutiva, per uno spartito in continua trasformazione, come è tipico della cultura musicale più "orale" che "scritta") propria di qualunque esperienza gitana.

Fonte: ecodisalerno.com

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.