Cilento: 2000 ombrelloni sequestrati. Vasta operazione della Guardia Costiera
SALERNO – Denunce, sequestri, il mare salernitano condito di bandiere blu e lidi abusivi secondo i controlli dei guardacoste. Nella mattinata di venerdì, sette titolari di villaggi turistici e camping tra la Piana del Sele e Cilento sono state denunciate e oltre 2 mila tra ombrelloni e sdraio sequestrati in un' operazione della capitaneria di porto di Agropoli contro gli occupanti abusivi di aree demaniali. All'operazione, hanno partecipato 30 uomini della Guardia Costiera, diretti dal tenente di Vascello Vincenzo Zagarola, impegnati in un tratto di costa di circa 80 chilometri, nell' area compresa tra Capaccio ed Ascea.
LA ZONA - Le aree occupate abusivamente si trovano nei Comuni di Capaccio, Montecorice e Casalvelino, per un totale di circa 5 mila metri quadrati. In alcuni casi l'arenile era stato trasformato abusivamente in lido balneare. Circa 800 ombrelloni, con sdraio e tavolini, collocati abusivamente sulle spiagge di Acciaroli, Ogliastro Marina e Castellabate sono stati sequestrati. Le attrezzature erano state lasciate sul posto da bagnanti che, di fatto, avevano occupato il demanio marittimo. Il 22 luglio altri 150 ombrelloni erano stati sequestrati sulla spiaggia di Agropoli dalla polizia municipale.







