Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

SI ALZA IL SIPARIO SULLA XXVII RASSEGNA DEI BARBUTI

nu bambiniello e tre sangiuseppe
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
giovedì 2 agosto 2012
CilentoNotizie su GNews

Domani, venerdì 3 agosto, alle ore 21.30, si alza il sipario sulla XXVII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, organizzata dalla Bottega San Lazzaro. Sul palcoscenico di largo S. Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, la Compagnia “Oggi le coliche”, composta da medici-attori, porterà in scena “Nu’ Bambeniello e tre S. Giuseppe”, per la regia di Pino Cilento (posto unico 10 euro).

La Compagnia “Oggi le coliche “ é espressione del Gruppo Teatrale dell’Associazione Culturale Operatori Sanitari “Far Famiglia “ dell’Azienda Sanitaria Universitaria “S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, da sempre impegnata ad abbinare l’attività sanitaria, la passione per il teatro e l’impegno verso i più deboli. La commedia in due atti di Gaetano di Maio e Nino Masiello vedrà in scena: Angela Di Domenico, Elio Scariati, Fernando Petrosino, Rachele Romano, Arnaldo Nocerino, Antonietta Dodaro, Giovanni Parlavecchia, Maria Pompea De Simone, Vincenzo Cilento, Mario Capezzuto, Gianluca Scariati, Marisa Rondinelli, Fiorella Mancuso e Paolo Moscato. Gli attori si sono cimentati nell’interpretare un testo che racchiude tutti gli elementi del teatro classico napoletano da Petito ad Eduardo; lo spettacolo vuole essere anche un omaggio ai grandi interpreti del teatro partenopeo, Luisa Conte e Nino Taranto. La Compagnia “Oggi le coliche“ è guidata da Pino Cilento che sottolinea il grande talento dell’autore della commedia, Nino Masiello, un napoletano tutto genialità e creatività e ne ricorda un aneddoto: “Una sera, alla Casina delle Rose, Sergio Bruni faceva mille difficoltà con le luci, pregando Masiello, regista dello spettacolo, di spostare un faro, poi un altro, infine dicendo "quella luce mi dà proprio fastidio". E Masiello: "Maestro, non posso farci niente, è la luna".

 
Selezione Video
cilento vacanze