Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

“Barbuti Festival”: va in scena “Il medico dei pazzi”

IL MEDICO DEI PAZZI
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
sabato 4 agosto 2012
CilentoNotizie su GNews

Domani, domenica 5 agosto, alle ore 21.30, per la XXVII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival” di Salerno

Salerno - Va in scena la compagnia Bottega S. Lazzaro con “O miedeco d’e pazze” di Eduardo Scarpetta, per la regia di Matteo Salsano.

E’ lo stesso regista, Salsano, che spiega che spiega l’approccio ad un testo intramontabile: “Il testo rimaneggiato nella sua durata, punta esclusivamente al divertimento, nessun messaggio da lanciare se non quello della capacità degli interpreti (gli attori della Bottega San Lazzaro) nel saper dosare ritmo e tempi comici.

Far ridere per il gusto di far ridere ,divertire divertendosi ,come si diverte Ciccillo a spillare soldi allo zio , Felice Sciosciammocca , facemdogli credere di essersi laureato in medicina e di lavorare in una clinica dove sono ricoverati alcuni pazzi. La clinica in effetti non è altro che una semplice pensione dove la natura umana si manifesta in tutta la sua semplice contraddizione confondendo e confondendosi nel vortice del gioco teatrale che riesce a trasformare i pazzi in savi e i savi in pazzi”.

Un allestimento pluripremiato in vari festival in giro per l’Italia che vede in scena per i rispettivi personaggi: Felice Sciosciammocca (ricchissimo proprietario di Roccasecca)

: Rosario Battista; Ciccillo (suo nipote, studente in medicina): Alfredo De Simone; Michelino (amico di Ciccillo, cantante lirico): Stefano Pecoraro; Raffaele (attore drammatico): Domenico Galizia; Don Carlo (direttore della Pensione Stella): Ciro Marigliano; Errico (maestro di orchestra): Pasquale Colabene; Luigi (giornalista, scrittore di novelle): Giuseppe Cuozzo; Il Maggiore (Maggiore in pensione): Giuseppe Grieco; Peppino (barista): Antonio Rago; Concetta (moglie di Felice): Maria Guadagno; Amalia (vedova, madre di Rosina): Giovanna Memoli Rosina (giovane ragazza figlia di Amalia): Lucia Novella: Margherita (figliastra di Felice): Elena Monaco; Bettina (cameriera del Villino de Rosa): Annamaria Caforio Carmela (Cameriera della Pensione Stella): Rossella Natella.

(posto unico 10 euro)

 
Selezione Video
cilento vacanze