Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

In scena Giuseppe Pambieri e Lia Tanzi in “Clizia”

📅 sabato 4 agosto 2012 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

Foto Pambieri e Tanzi

Giffoni Valle Piana, 4 agosto 2012 “Scandaloso come un'orgia, spregiudicato come una festa carnevalesca, visionario come un film di Kubrirk”: così il regista Giacomo Zito commenta e descrive “Clizia”, lo spettacolo di prosa, tratto dall'omonima commedia di Niccolo' Machiavelli, che andrà in scena lunedì 6 agosto per la XV edizione di Giffoni Teatro, l’evento promosso dall’Associazione omonima presieduta da Mimma Cafaro. L’appuntamento, alle 21.30, è al Giardino degli Aranci.

LO SPETTACOLO Clizia, oggetto di inappagabile desiderio, e' la metafora di un sogno, di una chimera. Interpreti delle eterne tensioni di coppia, tra fedeltà e adulterio dei personaggi sulla scena, saranno due noti attori, partner anche nella vita: Giuseppe Pambieri che vestirà i panni di Nicomaco e Lia Tanzi quelli della moglie Sofronia. Con loro, Geremia Longobardo sarà (il figlio Cleandro); Barbara Bovoli (Doria, la governante di Sofronia); Gianna Coletti (partecipazione straordinaria - Mirrina, l’amica di Sofronia); Lorenzo Alessandri (Pirro, il segretario di Nicomaco) e Fabrizio Apolloni (Eustachio, l’impiegato di Nicomaco). Nella finzione scenica, l’uomo maturo è Nicomaco: egli perde la testa per una giovane e bellissima donna, adottata da lui e dalla moglie fin da bambina. Contro le consuetudini sociali e in barba alla sua età, l’uomo tenta ogni sotterfugio e ogni stratagemma per soddisfare il suo desiderio di giacere con lei e possederla, contro ogni buon senso, come se il suo sogno e la realtà oggettiva potessero avere un possibile punto d’incontro. Anche il figlio di Nicomaco, Cleandro, ne è innamorato, ma non può sposarla perché, sorellastra, orfana e senza dote, la ragazza non sarebbe l’opportuna consorte. Entrambi dunque inducono i propri servitori, Pirro ed Eustachio, a chiedere la mano della fanciulla, per poterne poi essi stessi disporre. Sofronia, moglie del vecchio, che ha subodorato le intenzioni del marito, prende le parti del figlio. In ragione di un sorteggio, la fanciulla viene tuttavia data in sposa al servo di Nicomaco. Ma, al posto della giovane, al talamo d’amore si presenta, travestito da donna, il servo del figlio che, approfittando dell’oscurità della stanza, maltratterà e picchierà Nicomaco. Il vecchio, a questo punto, è costretto a chiedere scusa alla moglie, mentre la fanciulla, riconosciuta come rampolla di nobili natali, potrà sposare suo figlio. Scene di Mario Amodio, costumi di Saverio Galano, musiche originali di Angelo Valori.

INCONTRI AL CAFFÈ Lo spettacolo sarà preceduto dall’“Incontro al Caffè”, il simpatico momento di conversazione e di confronto al fresco della Bottega del Gelato nella Piazza Umberto I di Giffoni Valle Piana che anticipa ogni rappresentazione dei “big” ed offre la possibilità al pubblico di incontrare i protagonisti delle serate.


INFO UTILI Il costo del singolo biglietto è di 20 euro (comprensivo di prevendita). Per informazioni: biglietteria www. go2.it; Associazione Giffoni Teatro 339 4611502 - www.giffoniteatro.it - info@giffoniteatro.it; Informagiovani 089 866 760.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.