Fondazione Alario, partono i Salotti letterari sotto la direzione artistica di Carlo Sacchi
Ascea - Una strategia di rilancio per il Cilento, partendo dalla cultura, per alimentare la speranza e battere la rassegnazione. E’ partendo da questa considerazione di Franco Chirico che da domani, lunedì 6 agosto, ad Ascea partono i “Salotti letterari”, all’interno della manifestazione “Una mano alla cultura”, kermesse ideata dalla Fondazione Alario. Sotto la direzione artistica di Carlo Sacchi, fino al 20 agosto la cultura la farà da padrona nel comune di Ascea.
Si parte lunedì 6 agosto, con “I passi dell’anima” di Ferdinando Palombo con l’artista Mario Modica e con “Pietre nel cuore” di Vittorio Pesca con l’artista Mario Romano. L’inizio della manifestazione è previsto per le ore 19. Stesso orario per venerdì 10 agosto con “Vigris la vichinga” di Antonio D’Agosto e a seguire “La risposta di Afsin” di Maddalena De Leo. Il lunedì successivo Maria Rosaria Battagliese e Giuseppe Battagliese porteranno alla ribalta “Il contributo del cavallo nelle problematiche psico-fisiche” e a seguire “L’autostramobile/Coda tesa” di Giusy Rinaldi e Nicola Femminella.
Venerdì 17 agosto appuntamento con “Vedersi cilentana” di Else Mogensen e “Inquietudini” di Giancarlo Vigorito. L’ultimo appuntamento è previsto per lunedì 20 agosto. Vincenzo Bruno parlerà de “Le attività artigianali di Vallo della Lucania scomparse”. A seguire “Tempi belli re‘na vota” di Elia Nese e “Pe’ sbarià” di Giuseppe Palladino, con Fabrizio Agresti, Nadia De Marco, Antonino Nese, Antonio Cerbone e Pietro Melone.






