Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

TORCHIARA: Dal Passato al Presente Storia, Pittura e Comunicazione on line

📅 lunedì 6 agosto 2012 · 📰 LibriTorchiara

colombaia mangone
Credits Foto OpEd

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Tre Autori presentano “La lunga notte dei briganti”, “Volti ed immagini di brigantesse” e “CilentoNotizie.it” -

Martedì 7 agosto presso Colombaia Mangoni frazione Copersito ore 20,30

“La brigantessa Maria ‘a Pastora, come lui, era di Pisticci…….era una donna bellissima, una contadina e viveva con il suo amante, in giro per i boschi e le montagne, depredando e combattendo, vestita da uomo, sempre a cavallo...questa Dea della Guerra Contadina.”

Come non ricordare, parlando di brigantesse, le parole di Carlo Levi in “Cristo si è fermato a Eboli”???

Quella sul brigantaggio è una pagina storica molto discussa, diversamente interpretata, ma molto interessante e di grande monito. Domenico Chieffallo la ripropone con il suo libro “La lunga notte dei briganti” che presenterà Martedì 7 agosto, concludendo la rassegna “In cammino con l’autore”, realizzata dalla Amministrazione Comunale a Copersito di Torchiara presso l’antica Colombaia Mangoni, recentemente restaurata e data in concessione al Comune. Interessanti lettere di briganti, inserite nel testo, saranno lette da Peppino Albini, medico ma da sempre amante della letteratura e della recitazione.

Darà volto alle brigantesse, con sue espressioni pittoriche, Maria Rosaria Verrone, esponendo le opere nello stesso suggestivo spazio. Molte donne, con coraggio e generosità, condividendo la protesta sociale o per amore estremo, seguirono la difficile vita dei loro compagni briganti, spesso sino alla morte. Un impegno importante questo della pittrice che dovrà trasmettere artisticamente questi messaggi visivi. Ne attendiamo con ansia la visione.

la brigatessa torchiara
La brigantessa opera di M.Giglio Ideazione e Dir. Art. Marisa Russo

Colombaia Mangoni Torchiara
Colombaia Mangone

Terzo autore l’ingegnere Vincenzo Malzone che ci riporterà al presente illustrando il sito on line da lui realizzato già diversi anni or sono, primo sito d’informazione e cultura on line del Cilento, ovvero CilentoNotizie.it. Un altro sistema per comunicare in modo veloce e senza acquistare giornali, per comodamente essere informati e seguire il cammino sociale e culturale di questo territorio in cui si vive o al quale si è interessati. E’ una comunicazione che permette di inserire commenti e pareri, con uno scambio molto democratico che potrebbe permettere un’unione ed una crescita formativa molto interessante. Il sito è suddiviso in vari settori, permettendo di attuare la ricerca tramite il comune che interessa o l’argomento. Non manca uno spazio dedicato ai libri (CilentoNotizie.it/libri) con recensioni, notizie di presentazioni ed altro. Ben adoperato il sito potrebbe divenire un’importante palestra di comunicazione in questo Cilento storicamente diviso e con difficoltà di comunicazioni per motivi geografici, per limitazioni di collegamenti pubblici su strade e per carattere dei suoi abitanti. E’ un sito per il quale, sia l’ideatore ed operatore, che il gruppo che collabora, sono generosamente impegnati tra tante difficoltà!

Nella storia, nelle vicende sociali, nello sviluppo formativo dei cittadini, sempre ha avuto un ruolo fondamentale la possibilità o meno di comunicazione, quindi è un’opportunità da non sfuggire, da alimentare, nella quale inserirsi nel migliore dei modi.

Dall’antica colombaia parte il messaggio che oggi, superato il tempo del colombo viaggiatore, possiamo inviare comunicazioni in modo più sicuro e veloce on line, anche se più tecnologico……….e meno naturalistico!!!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CilentoNotizie.it/libri è disponibile per recensioni libri, presentazioni, pubblicazioni e proposte di vendita. Info ai numeri indicati nella locandina

libri cilentonotizie.it

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.