Festival Segreti d’Autore, legalità protagonista nella ultime due serate
Grandi ospiti per le ultime due serate del Festival Segreti d’Autore 2012 a Serramezzana.
Nelle ultime due serate del Festival nella bella Piazza di Serramezzana trasformata in Teatro, protagonista sarà il tema della legalità.
L’11 agosto alle ore 21 Anna Garofalo dell’Associazione Libera coordinamento di Salerno presenta le varie iniziative di lotta alle mafie.
Alle 21,30 verrà portato in scena lo spettacolo conclusivo del laboratorio per attori e drammaturghi condotto da Nadia Baldi e Ruggero Cappuccio. Gli allievi porteranno in scena “Desideri Mortali” di Ruggero Cappuccio
DESIDERI MORTALI
oratorio profano per Giuseppe Tomasi di Lampedusa
composto da Ruggero Cappuccio con gli allievi del workshop.
regia Nadia Baldi
La grazia ineffabile del francese, la malìa barocca dello spagnolo, certi fiati e certe cadenze arabe, l'immarcescibile frutto della poesia greca: sono di queste sostanze le lingue di Napoli e Sicilia. Specchi onirici deformati, riflessi infedeli di città deflorate da cento culture che arrivavano dal mare, che arrivano ancora, inesauste, a celebrare matrimoni di suoni, oscure danze di idee e gesti mai nati e mai morti, scintillando di segni diabolici e pagani.
Dai suoni del mare, dal desiderio sfacciato e segreto della morte,dalla memoria come nostalgia di un silenzio che vagheggia suoni inauditi, nasce Desideri Mortali, una sorta di oratorio profano composto da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi addensato nella rievocazione del mondo poetico di Tomasi di Lampedusa.
Una rievocazione tra due lingue nell'agone dei suoni e dei sogni di un unico regno, di due Sicilie, di due Napoli, di due terre gemelle che non vorranno mai migliorare, perchè gli uomini che le popolano sono convinti di essere perfetti.
Una rievocazione del desiderio di morte che ispira in tutta l'opera di Lampedusa, che cresce e si mostra in una stupefacente solarità intrecciata di vitalismi spossanti, sogni impossibili nella loro assoluta possibilità.
Così, la scrittura di Ruggero Cappuccio si dilata come un pentagramma per le note del Gattopardo, degli appunti autobiografici di uno scrittore consacrato ad una sapienza ritmica, ad una forza di materializzazione delle immagini riconosciute solo dopo la sua morte.
E tutto avviene nei corpi e nel sangue di dieci attori sorpresi in una traversata nei silenzi della memoria di un grande poeta che amava indagare sul rapporto tra fonema, quantità, ritmo, indicati da lui come veri e propri parametri di timbro - altezza, intensità -colore, flusso nel tempo.Il tuo browser potrebbe non supportare la visualizzazione di questa immagine.
Il 12 agosto - ore 21,00 Piazza XX Settembre – Serramezzana
Il Comitato Addiopizzo presenta il progetto "ADDIOPIZZO TRAVEL".
Alle ore 21,30 Film “Il Portaborse” con Silvio Orlando e Nanni Moretti, regia di Daniele Luchetti.
Incontro con il protagonista SILVIO ORLANDO.
Introduce gli incontri Elisabetta Nepitelli Alegiani.
INGRESSO LIBERO







