Teggiano : Chiude i battenti questa sera “Alla tavola della Principessa Costanza”
Chiude i battenti, questa sera, “Alla tavola della principessa Costanza” la manifestazione organizzata dalla Pro Loco che rievoca i fasti del matrimonio tra la Principessa Costanza di Montefeltro e Antonello Sanseverino.
Al suono di trombe, spari e musiche medievali, tra giocolieri e saltimbanchi, artisti e menestrelli, Teggiano ha indossato gli abiti della festa per accogliere fra le sue mura gli invitati alla “Tavola della Principessa Costanza”, molti dei quali, ospiti presso centri costieri del Cilento e della vicina Calabria, hanno approfittato di venire a Teggiano per partecipare ad una festa che ha messo in mostra una organizzazione perfetta, grazie all’impegno della Pro Loco, alla direzione artistica di Massimo Cinque, alla regia del giornalista di Rai Uno Angelo Raffaele Amelio, alle Forze dell’ordine, ai Vigili urbani e ai tantissimi volontari che rendono ogni volta speciale questa manifestazione.
A ruba le pietanze distribuite presso le varie taverne che, nel rispetto rigoroso ella dieta mediterranea, hanno presentato i famosi parmatieddi, la pasta e fagioli con la polvere dei peperoni, e poi ancora la provola arrostita, i peperoni fritti, la salsiccia arrostita, per finire col “bicchinotto”, tipico dolce teggianese che rappresenta una leccornia unica assolutamente da non perdere. Accolta con molto favore anche la novità di quest’anno, rappresentata dalla messa in scena, da parte degli artisti di strada, di alcune “atti” tratti dal “Novellino” di Masuccio salernitano, segretario del casato dei Sanseverino.
Massiccia anche la partecipazione di centinaia di turisti al concorso fotografico ideato dalla Banca Monte Pruno “Scatto d’autore” giunto quest’anno alla sua seconda edizione.
Applausi a scena aperta, infine, per lo spettacolo nello spettacolo rappresentato dall’assalto al castello, realizzato in collaborazione con la Banca Monte Pruno, che grazie alla direzione artistica di Massimo Cinque ed alla regia di Angelo Amelio ha scatenato applausi a scena aperta tra le migliaia di spettatori che si sono assiepati in piazza Portello. Questa sera il gran finale nel corso del quale la città di Teggiano e il Presidente della Pro Loco Enrico Maria Amelio saluteranno gli ospiti, dando loro appuntamento all’edizione dell’anno prossimo.








