A Ravello LE MYSTÈRE DES VOIX BULGARES
IL PIÙ CELEBRE CORO FEMMINILE AL MONDO, I CANADIAN BRASS E UNO SHOW DEDICATO A JAMES BOND
Un altro evento di eccezione al Ravello Festival: venerdì 24 agosto
(Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.45) è di scena Le Mystère des Voix Bulgares. Nato negli anni Cinquanta come Coro Femminile della Televisione di Stato Bulgara, l´ensemble è considerato un punto di
riferimento prestigioso nel panorama internazionale della world music.
Composto da ventisette elementi, affidato da anni alle cure premurose di Dora Hristova, Le Mystère ha venduto milioni di dischi, ha collaborato con musicisti illustri di ambiti anche molto diversi - da George Harrison a Paul Simon, da Bobby McFerrin a Elio (ricordate il Pippero?) - ma soprattutto ha saputo guadagnarsi una fama planetaria grazie al fascino dei propri originali concerti: vestite in abiti tradizionali, le coriste bulgare, sostituiscono ogni strumento con le proprie voci e, ricorrendo a movimenti rituali di danza, regalano uno spettacolo capace di coinvolgere l´occhio, oltre l´orecchio, con esiti sorprendenti. Per il loro debutto a Ravello, il Festival - in collaborazione con Lottomatica, suo partner privilegiato - ha disposto che tutti gli spettatori al di sotto dei 26 anni di età possano avere accesso gratuito al Belvedere di Villa Rufolo. La Fondazione Ravello con Lottomatica, in questo modo, intende promuovere un´azione divulgativa che diffonda la grande musica, anche quella meno conosciuta, presso le giovani generazioni.
Per il concerto di domenica 26 agosto, che vedrà esibirsi sul Belvedere (ore 21.45) gli straordinari Canadian Brass, considerati la migliore formazione di ottoni al mondo, Ravello Festival e Lottomatica attueranno la stessa promozione. I cinque strumentisti, capaci di ricreare le suggestioni di un´orchestra intera, daranno saggio del loro sterminato repertorio che spazia dalla musica barocca alle marce militari, dal Dixieland al jazz di Brodway.
Il cartellone della settimana parte giovedì 23 dalla Sala dei
Cavalieri (ore 21.45) con la seconda tappa dell´ esplorazione dei
grandi cicli liederistici schubertiani: dopo la Winterreise, proposta nel 2011, quest´anno è la volta della Schöne Müllerin, opera profondamente legata, nell´approccio, al tema della Memoria. A dare voce al racconto di Schubert saranno gli stessi prestigiosi
protagonisti già coinvolti nella scorsa edizione, ossia il tenore
Marcello Nardis, specialista di riferimento nel repertorio specifico, e la pianista Laura de Fusco, solista di evidenza internazionale.
L´evento è realizzato in collaborazione con Banca di Credito
Popolare di Torre del Greco.
Sabato 25 (ore 21.45) il Ravello Festival torna in Auditorium
Niemeyer con il James Bond Concert Show, uno spettacolo musicale che rende omaggio al mito-007 attraverso poco meno di 20 canzoni tratte dalle colonne sonore dei film dedicati all´agente segreto più famoso di sempre.
A dare voce e musica alle celeberrime "Goldfinger", "GoldenEye" e
alle tante altre Canzoni entrate di prepotenza nella storia del cinema e del rock, una live-band di 7 elementi con protagonisti alcuni dei migliori musicisti della scena-live italiana.
In tanta musica si inserisce anche un incontro di parola: giovedì
alle 18 presso i Giardini dell´Hotel Rufolo, protagonista sarà Cesare de Seta, autore del libro Ritratti di città, edito da Einaudi. Al tè con l´autore, interverrà anche lo storico e critico d´arte Claudio Strinati.
Programma ed info:
http://www.ravellofestival.com
- http://www.fondazioneravello.com







