“Giorno del ricordo”, mostra di disegni e pensieri in volo
Una mostra di disegni realizzata dagli studenti delle elementari e medie di Castellabate, per fermare le sensazioni suscitate sia dal “Giorno del ricordo”, dedicato alle vittime delle foibe e in programma il 10 febbraio, sia la “Giornata della memoria”, celebrata lo scorso 27 gennaio e riferita all'olocausto degli ebrei.
Due tragedie diverse, accomunate dall'orrore per le crudeltà che gli uomini hanno compiuto su loro simili. “La guerra. I campi di concentramento. La pace” e “La guerra. Le foibe. La pace” sono i temi proposti agli studenti dall'amministrazione comunale di Castellabate, in stretta sinergia con i dirigenti scolastici e il personale docente.
Tutti i lavori realizzati dagli alunni saranno esposti in una mostra che sarà inaugurata sabato 10 febbraio alle ore 10,30 presso l'Istituto comprensivo Luigi Guercio autonomia 148 a Santa Maria. Saranno presenti il sindaco Costabile Maurano e l'assessore alla cultura Alessandro Lo Schiavo. Nei giorni successivi la mostra si sposterà anche nelle sedi di Castellabate e San Marco dell'Istituto comprensivo autonomia 147.
Sempre sabato, inoltre, saranno legati a palloncini e poi lasciati volare nel cielo i cartoncini, con i pensieri, considerazioni, speranze e incertezze dei ragazzi. Agli studenti saranno distribuiti anche gadget dedicati al “Giorno del ricordo” e alla “Giornata della memoria” grazie allo sponsor Galdieri auto srl di Lancusi e al coordinamento della sociologa Vittoria Martuscelli che ha profuso il suo impegno da volontaria.
Già il 27 gennaio, in occasione della “Giornata della memoria”, gli studenti delle classi elementari, medie e superiori di Castellabate hanno incontrato la signora Danilia Cruise, statunitense di religione ebraica, che ha raccontato la storia del popolo ebreo e l'orrore dei campi di concentramento, ma anche l'esperienza dei suoi nonni, fuggiti dalla Bielorussa, mentre di altri parenti rimasti in Europa si persero le tracce.







