Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

“Barbuti Festival”, spazio alla musica strumentale con i “BLUE QUARTET”

📅 lunedì 27 agosto 2012 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

BLUE QUARTET VINCENZO

Martedì 28 agosto, alle ore 21.30, per la XXVII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, organizzata dalla Bottega San Lazzaro sul palcoscenico di largo S. Maria dei Barbuti, concerto Ensemble strumentale Blue Quartet, con la direzione artistica del maestro Vincenzo D’Acunto. Con: Daniela Somma al pianoforte ed alla fisarmonica, Francesca Guerrasio al pianoforte, Vincenzo D'Acunto alla batteria e percussioni e Giuseppe Marotta al vibrafono, xilophono, glockenspiel, piatti sinfonici (posto unico 10 euro).

Il programma della serata spazierà dal ragtime di Scott Joplin, "Original rag" e "Maple Leaf Rag", storiche composizioni di un genere statunitense della fine dell'ottocento, nato per la danza, ma che diede il via alla nascita del Jazz, seguirà con due compsizioni di George Gershwin, Rialto Ripples, musica esilarante scritta a soli diciotto anni su di un ritmo di rag che strizza l'occhio a Joplin, e la celebre "Rhapsody in blue" opera che l'autore volle rappresentante della fusione di due generi, la Musica Jazz e la Musica Contemporanea. Balzo in Argentina con tre struggenti composizioni di Astor Piazzolla, "Oblivion" e "Vuelvo al sur", eseguite alla fisarmonica dalla talentuosa Daniela Somma, la vitalissima danza di Gioacchino Rossini, prima di un'incursione nella musica francese, con un omaggio al Gruppo dei Sei, circolo musicale sorto spontaneamente a Parigi attorno al 1920, con le composizioni di Erik Satie. "Satie ci è indispensabile", affermava John Cage, uno dei musicisti fondamentali del novecento, e il Blue Quartet lo evocheranno con "Cancan grand-mondain" da La Belle Excentrique, datata 1920. Gran finale affidato ai ritmi sincopati della suite caraibica "Caribbean Concert" di Kees Vlak, che ci trascineranno nell'isola della musica, Cuba, schizzando quel gioco, quella furia, quel colore, la luce del Caribe, latrice del baile che risveglia la passione. L'Ensemble nato nel 2001, è costituito da musicisti salernitani, tutti diplomati al Conservatorio "G. Martucci" di Salerno, che collaborano con importanti istituzioni musicali italiane ed estere. Vincitore di numerosi premi nazionali ed internazionali (Premio Città di Brindisi, Music World di Massa Carrara, Premio Plachesi, Concorso Nazionale T. Gargiulo di Napoli, Premio città di Putignano), il Blue Quartet propone arrangiamenti inediti di musiche del panorama classico. Affianca all'attività concertistica anche quella pedagogica, effettuando numerosi progetti per le scuole (in Italia e in Francia), lezioni-concerto, e dimostrazioni strumentali volte a sensibilizzare i più giovani ad un repertorio meno commerciale.“

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.