Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

S.Maria di Castellabate: "Premio Leucosia Giovanni Farace" - XXI Edizione

📅 martedì 4 settembre 2012 · 📰 Spettacoli-EventiCastellabate

invito premio leucosia 20121
Credits Foto

Sabato 8 settembre 2012 ore 20:30, nella piazza principale di S.Maria di Castellabate (SA), si aprirà il sipario di un premio storico del territorio cilentano, il "Premio Leucosia", quest'anno giunto alla sua XXI edizione.

Tale manifestazione, nata nel 1986, da un'idea del Presidente dell'associazione Leucosia Giovanni Farace, lo scorso anno prematuramente scomparso, è dedicata alla sirena ''Leucosia'', che qui il mito vuole sepolta sull'omonimo isolotto, dopo essersi suicidata, insieme alle sue sorelle, per non essere riuscita a fermare Ulisse con il suo canto.


Il Premio ogni anno viene consegnato, in una serata di gala all'aperto, di fronte a un numeroso pubblico, a quanti, Cilentani e non, si sono prodigati, a far conoscere il Cilento oltre i suoi confini naturali, prevedendo anche dei riconoscimenti per chi si è impegnato nel campo naturalistico, della Medicina e della Pace, del dialogo multiculturale, della tecnica e della Letteratura, etc. Il Premio, infatti, ha raggiunto, negli ultimi anni, un'orbita sempre più internazionale, con il "Progetto sulle orme di Ulisse", con il quale le fervidi menti del Presidente Farace e della sua associazione hanno voluto ripercorrere il viaggio dell'eroe dantesco, superando le Colonne d'Ercole e raggiungendo le comunità di Cilentani del Sud America, approdando in Uruguay, Brasile e Venezuela.

La manifestazione, anche quest'anno, ricorderà la perdita di una grande personalità del territorio cilentano, Giovanni Farace, che tanto si è adoprato per il rilancio del Cilento, ideatore di diverse manifestazioni culturali come il "Premio Leucosia", i "Concerti sull'acqua", la "Settimana della cultura cilentana", il "Solstizio d'estate", la "Notte mediterranea", solo per citarne alcune.

Il presidente Farace si è spento proprio ideando e sognando la XX edizione di questo premio, della sua creatura più cara, che, nata come una piccola manifestazione locale, ha raggiunto livelli sempre più internazionali, richiamando a Castellabate personalità da ogni dove. L'avv Evelina Farace ha deciso di continuare l'opera del padre, dedicando una sezione del premio, quest'anno, alla legalità, con l'intervento del presidente della Commissione Regionale Anticamorra, on. Gianfranco Valiante, ed il presidente di "Libera Campania", don Tonino Palmese, per l'opera svolta nella difesa del territorio da tutte le mafie e la diffusione della cultura della legalità presso le nuove generazioni.

Protagonisti della manifestazione saranno, inoltre, i giovani artisti cilentani, come il cantante Antonio Voria, reduce da numerosi successi in Cina, nonché il gruppo musicale dei Janare, oltre a veder coinvolti il corpo di ballo della Scuola di danza Abracadanza di Battipaglia (SA).

Tra i premiati, nell'ambito del "Progetto sulle orme di Ulisse", vi sarà l'ingegnere e scrittore Vincente Antonio Scarpitta, che giungerà apposta dal Venezuela. Per la sezione Natura, invece, l'ambito riconoscimento andrà alla botanica Dionisia De Santis, che si è dedicata alla valorizzazione della biodiversità biologica del territorio cilentano.

Conduzione: Enzo Guariglia. Costumi: Arminio Tavola e Mary Esposito. Filmati: Francesco Guida e Luca Scudiero. Event manager: Evelina Farace

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.