IL “SALERNO DAY” PER RICORDARE LO SBARCO DEGLI ALLEATI
Grande successo per la 2° edizione di “Fiorilli e nu surs e vin”. Dopo il riscontro positivo di pubblico avuto al battesimo lo scorso anno, la kermesse gastronomica è stata riproposta con ancora più entusiasmo dall’Associazione Culturale “Muoviti”. Naturalmente il tutto è stato possibile anche grazie alla collaborazione di Alessandro Chiola, assessore alle politiche giovanili di Montecorvino Pugliano, ed agli ideatori Carmine Russo, Biagio Manzo e Alessandro Chiola. Durante le quattro serate è stato possibile degustare primi piatti a base di fiori di zucca, la qualità è stata garantita dalla pasta “Divella”, poi non potevano mancare il famoso “cuoppo” di frittelle, i calzoni con fiorilli e provola e la carne alla brace. Il tutto è stato accompagnato con dell’ottimo vino offerto dalle cantine Coralluzo. Anche quest’anno il piacere del palato è stato ben supportato dai vari spettacoli di intrattenimento. Il programma, infatti, è stato ricco e variegato: in apertura spazio all’ormai famosa edizione di primi passi in passerella giunta alla sua terza edizione e che ha visto come protagonisti i bambini provenienti da tutta la provincia, dopo è stata la volta del gruppo musicale Paranza Vibes reduci da importanti riconoscimenti come il premio Fabula e che hanno presentato in anteprima il loro ultimo lavoro musicale. Ma anche il Contrafrase, momento ripreso dalle telecamere di corne.vibes.tv, band emergenti, cabarettisti e fisarmonicisti. La chiusura è stata dedicata all’attore Nicola Acunzo che ha salutato il folto pubblico presente a Bivio Pratole.







