Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Un "serpentone" di 200 biciclette in viaggio da Paestum ad Agropoli

📅 05/08/2008 · 📰 Spettacoli-EventiCapaccio-Paestum

Null
Credits Foto

Oggi, martedì 5 agosto, prende il via il secondo progetto legato alla mobilità dei turisti ospiti delle strutture ricettive di Paestum ed Agropoli, aderenti al consorzio Paestum in. si tratta di un progetto che va a completare quello più ampio di mobilità sostenibile proposso dal Consorzio insieme al Comune di Agropoli, di Capaccio e alla Bcc di Capaccio.

Duecento biciclette di colore arancione sono state acquistate e cosnegnate alle strutture ricettive aderenti all'iniziativa affinchè vengano messe a disposizione degli ospiti degli alberghi al fine di cosnentire loro agibilità di movimento sul territorio delle due città turistiche. Il fatto è ancora più significativo perchè sul territorio dei due comuni sono state realizzate piste ciclabili che consentiranno ai turisti di spostarsi in sicurezza per buona parte del percorso che collega le strutture ricettive all'area archeologica, oltre che ai lidi balneari. Le strutture ricettive, e chiunque ne farà richiesta, saranno dotate anche di rastrelliere per consentire un parcheggio sicuro e ordinato delle bici. Se l'idea troverà l'apprezzamento degli ospiti di quest'anno, il consorzio si rispropone di raddoppiare per l'anno prossimo il numero delle bici in dotazione alle strutture ricettive.

Paestum ed Agropoli diventano così le città turistiche del meridione d'Italia con il maggior numero di bici circolanti sul territorio. Un vero "giro di vita" pulita che incentiverà anche i locali a far uso delle bici tenute in deposito in attesa di una buona occasione per tirarla fuori. Il nostro territorio si presta molto all'uso della bicicletta, con l'incremento del numero dei chilometri di piste ciclabili già realizzati si può tentare di sfruttare al meglio la situazione. Per esempio realizzando collegamenti protetti, tramite strade secondarie, tra le piste esistenti e una segnaletica specifica per garantire il massimo della sicurezza e il massimo della fruibilità agli utenti. La spesa sarebbe ampiamente ripagata in termini d'immagine e di minor inquinamento sul nostro territorio.

Ecco il programma:

ore 18,00 ritorvo sul piazzale dell'hotel Ariston,

ore 18,05 partenza con destinazione Paestum passando dalla stazione, sotto porta Sirena con destinazione Podere Rega. IL "serpentone" di bici seguirĂ  il seguente percorso: Ariston, via Laura Mare, via Sterpinia fino all'hotel Esplanade, poi s'inoltrerĂ  sulla via laghetto per arrivare in via Magna Graecia fino alla stazione di Paestum. Si proseguirĂ  per porta Sirena e poi si devierĂ  al semaforo a sinsitra per arrivare al podere Rega che offrirĂ  un bicchiere di succo di frutta a tutti i ciclisti. Dopo la breve cerimonia, ognuno tornerĂ  in albergo per conto proprio. Chi non vorrĂ  farsi trovare all'Ariston, potrĂ  aspettare davanti agli hotel per accodarsi e proseguire insieme.

Alle ore 19,00 ci sarĂ  una cerimonia di inaugurazione del servizio gratuito per i clienti delle strutture ricettive aderenti al consorzio Paestum In. Sono stati invitati ilsindaco di Capaccio, il sindaco di Agropoli, gli assessore comunali Enzo Di Lucia e Mauro Inverso, gli assessori provinciali Rocco Giuliano e Corrado Martinangelo.

Bartolo Scandizzo

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.