Paestum: un'indagine sul gradimento turistico del territorio
Sarà riproposta ad Agosto la annuale indagine statistica sul gradimento turistico del territorio, condotta da Unimpresa in collaborazione con l'Associazione Giovani Imprenditori della Piana del Sele. “Quest’anno lo studio è condotto dalla nuova sede “Unimpresa Piana del Sele” – ha dichiarato il Presidente Donato Ciociola - ed ha come obiettivo principale quello di indagare sulla soddisfazione dei turisti presenti ad agosto nella località di Capaccio-Paestum.
Il fine è di comprendere la percezione che gli ospiti hanno del territorio e della qualità dei servizi e prodotti offerti. La particolarità della indagine di quest’anno riguarda la sua focalizzazione sul consumo dei prodotti tipici locali. Alla preparazione delle domande – prosegue Ciociola – ha collaborato l’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Salerno guidato da Corrado Martinangelo, che ha voluto patrocinare l’iniziativa”. “Nel questionario che sarà somministrato questa volta – dice Albert Sapere, responsabile Enogastronomia ed Alimentazione di Unimpresa Piana del Sele, si chiede ai turisti se durante la sua vacanza gli e' stato suggerito di assaggiare mozzarella di bufala campana, carne di bufalo, fichi bianchi del cilento, vini salernitani od altre eccellenze locali. Sarà chiesto – continua Sapere - se sulla tavola della struttura dove ha soggiornato erano presenti prodotti tipici e, in caso positivo, se ha ottenuto informazioni esaustive ed approfondite sui prodotti locali che le venivano proposti”. “Lo scorso anno – sostiene Barbara Guerra, Vice-Presidente Assogips - i voti che i turisti di Paestum hanno attribuito alle strutture ricettive, al personale turistico, all'accesso alle informazioni ed al patrimonio culturale sono stati molto alti. Scarso invece il voto ottenuto da spettacoli e manifestazioni, cosa che evidenzia una carenza delle attività di svago, e scarso è stato il responso a riguardo della cura e della qualità dell'ambiente”. Dovremmo aspettare i primi giorni di settembre, quando saranno pronti i risultati della nuova indagine, per sapere se i dati dello scorso anno sono confermati e, soprattutto, se durante la sua vacanza il turista ha avuto la consapevolezza che il Cilento e la Piana del Sele sono territori nei quali si pratica agricoltura di alta qualita' ed esistono varie eccellenze a marchio doc, dop, igt.







